Cerchiamo più di 4.000 dipendenti | Al via il concorso, lavoro statale e stipendio da urlo: non serve nemmeno la laurea

Sono ben 4000 i posti di lavoro in palio - Lagazzettadiviareggio.it
Una splendida notizia per tutti coloro che sono in cerca di occupazione: è in arrivo un maxi concorso che mette in palio 4000 posti di lavoro
Nonostante la perdurante crisi economica che continua a far sentire i suoi effetti nefasti una gran bella notizia regala fiducia e ottimismo a tutti coloro che nel nostro Paese sono in cerca di un posto di lavoro.
Trovare un’occupazione che offra allo stesso tempo stipendi più che dignitosi e una certa stabilità è un’impresa ad oggi quasi proibitiva. Eppure proprio in Italia da qualche ora è partito ufficialmente un bando di concorso in grado di offrire le suddette garanzie.
Si tratta di un maxi concorso pubblico che mette in palio la bellezza di oltre 4500 posti di lavoro, un numero record negli ultimi anni. Si tratta oggettivamente di un’occasione da non lasciarsi sfuggire per nessuna ragione al mondo.
Il concorso è stato indetto dalla Polizia di Stato che ha pubblicato il bando per l’assunzione di 4617 dipendenti, aprendo le porte a numerosi aspiranti alla carriera nelle forze dell’ordine. Il concorso è suddiviso in diverse aliquote ed è rivolto sia a civili che a volontari in ferma prefissata.
Super concorso, bisogna sbrigarsi: tutti i requisiti
Per partecipare al concorso i candidati devono possedere, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande fissata per il 22 maggio 2025, i seguenti requisiti: la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici, un’età non superiore ai 26 anni, un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Per i volontari in ferma prefissata in servizio o congedati entro il 31 dicembre 2020 è sufficiente il diploma di scuola secondaria di primo grado. È necessario infine possedere le qualità morali e di condotta previste dalla normativa vigente.

Maxi concorso in arrivo, non c’è tempo da perdere: le scadenze
Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate esclusivamente online, attraverso il portale dedicato della Polizia di Stato. La procedura di candidatura è attiva dalle ore 00:00 del 23 aprile 2025 alle ore 23:59 del 22 maggio 2025. Per accedere al portale, i candidati dovranno autenticarsi tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Il concorso prevede diverse fasi selettive come una prova scritta, test atletici e psico attitudinali per verificare l’idoneità dei candidati e infine una serie di test e colloqui utili per valutare le attitudini dei candidati al ruolo.