Ultim’ora: addio alla versione gratis di Instagram | Eliminata per sempre: da oggi devi pagare per farti i fatti degli altri

Instagram

Accesso Instagram (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Vuoi farti gli affari degli altri su Instagram? Da adesso dovrai pagare di tasca tua e la somma potrebbe farti passare la voglia!

Instagram è uno dei social più utilizzati e apprezzati dalle persone. Grazie ad esso è possibile ‘spiare’ cosa fanno gli altri utenti e sbirciare la loro quotidianità. Ma cosa succederebbe se ti dicessimo che da adesso dovrai pagare? La versione gratuita non esisterà più e la notizia ha sconvolto gli utenti di tutto il mondo.

Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché, da oggi, dovrai pagare per farti gli affari degli altri!

Ormai si sa, Instagram è indubbiamente una delle applicazioni più scaricate al mondo. Condividere con gli altre la nostra routine, i nostri viaggi e chi più ne ha ne metta, è diventata ormai un’abitudine. Per non parlare del fatto che il social può diventare un vero e proprio business, e sono milioni le persone che guadagnano grazie ad Instagram.

Eppure, proprio in queste ore, una terribile notizia ha sconvolto gli utenti della piattaforma e da adesso non sarà più possibile sbirciare le altre persone gratuitamente.

Spiare su Instagram non sarà più un hobby gratuito

Quante volte ti sarà capitato di dare una sbirciatina al profilo del tuo ex, di quella persona che proprio non ti va giù o della tua crush? Beh, d’ora in poi dovrai preparare il tuo portafoglio. Online stanno infatti circolando una serie di software ‘magici’ che permettono l’impossibile: accedere a profili privati Instagram senza inviare la richiesta di follow. Sì hai capito bene, non dovrai seguire più nessuno per potergli spiare il proprio profilo.

L’unica pecca dietro a questa interessante soluzione? Ha un costo mensile non indifferente.

Instagram

Addio ad Instagram gratuito (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Quanto può costare un abbonamento ad uno di questi software

Navigando su internet è possibile trovarne a bizzeffe di software simili, il cui costo gravita attorno ai 19.99 euro mensili. Bisogna comunque sottolineare che questi programmi di monitoraggio dei social nascondono un lato più oscuro. Ti chiedono il tuo nome utente e dopodiché ti permettono di controllare la gallery, le storie e i follower di chiunque, senza che la ‘vittima’ ne sia a conoscenza. Si tratta quindi di un servizio illegale e che potrebbe mettere in pericolo il tuo PC (con dei virus). Insomma, pensaci quindi due volte prima di dare il tuo denaro a questi programmi non sicuri.

Ma d’altronde si sa, la curiosità non ha limiti e, spesso e volentieri, potrebbe portarci guai seri. Ecco perché dovresti continuare ad utilizzare la versione originale di Instagram!