Caldaia nuova da 6.400€ GRATIS, lo Stato ti rifà l’impianto senza farti spendere nulla | Ma la domanda va fatta entro 30 giorni

Come usufruire del bonus per avere la caldaia gratis - lagazzettadiviareggio.it (foto pexels)
Lo Stato sovvenziona tutti coloro che hanno necessità di rinnovare gli impianti per ridurre i consumi energetici. Cosa c’è da sapere.
Come previsto dalla Manovra 2025 sono stati stanziati dei fondi volti ad aiutare i contribuenti con una serie di bonus ed incentivi finalizzati a ridurre i consumi e gli sprechi di energia.
Chi ha bisogno di rinnovare il proprio impianto, di acquistare una nuova caldaia o di apportare delle modifiche ai sistemi domestici, ha la possibilità di richiedere facilmente un aiuto.
In questo modo si potrebbe usufruire di incentivi talmente elevati da riuscire ad ottenere una caldaia a costo quasi zero.
Tutti i contribuenti che decidono di accedere a questa agevolazione devono rispondere ad una serie di requisiti imposti. Cosa c’è da sapere in merito.
Nuovo bonus, come accedere
Nell’ambito della Manovra 2025, lo Stato italiano ha varato una serie di fondi volti ad incentivare la realizzazione di impianti a basso impatto ambientale e in grado di assicurare un risparmio energetico. In totale sono stati stanziati 1,4 miliardi di euro per consentire la riqualificazione energetica di immobili dell’edilizia residenziale pubblica o di tutti gli alloggi costruiti da enti pubblici per sopperire all’esigenza abitativa di chi non ha i le disponibilità per accedere al mercato immobiliare privato.
I fondi stanziati dal governo sono destinati alle ESCo, le Energy Service Company che sono specializzate nel fornire servizi energetici ai clienti. Queste avranno il compito di effettuare un’analisi energetica e gli interventi finalizzati a diminuire gli sprechi. Le società chiamate in causa, dunque, fungono da intermediario tra l’agevolazione edilizia e il prodotto finito, quindi il cliente finale.

A quanto ammonta il bonus per la caldaia
Le ESCo hanno il compito di effettuare gli interventi sugli impianti energetici delle famiglie e dei clienti che si trovano in difficoltà economica. L’Ecobonus 100% prevede il 65% di sovvenzioni sul costo finale dell’intervento e una quota di prestito che arriva fino al 35% erogato da Banche Convenzionate di cui sono destinatarie le ESCo. A beneficiare del bonus per una nuova caldaia o per impianti termici a basso consumo sono prima di tutto gli edifici che non hanno usufruito di agevolazioni negli ultimi cinque anni e, in genere, tutti quelli che sono attualmente dotati di impianti di climatizzazione centralizzati.
Le spese che prevedono l’agevolazione sono tutte quelle legate alla realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione del consumo energetico. Si può accedere al bonus scegliendo un impianto in base alle esigenze di risparmio energetico e alle normative vigenti, fornendo tutti i pagamenti effettuati e le schede tecniche, e trasmettendo la scheda descrittiva dell’intervento al portale ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.