ALLARME SANITARIO – Lo dai anche ai bambini, ma è contaminato: carne, affettati e formaggi sotto accusa | I batteri sopravvivono alla plastica

Pericolo nei supermercati, attenzione a questi alimenti - lagazzettadiviareggio.it - 20250414

Pericolo nei supermercati, attenzione a questi alimenti - lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)

Cibi in pericolo: lo studio che evidenzia come i batteri riescono a resistere in queste condizioni contaminando danneggiando l’uomo.

Il settore alimentare continua ad essere sottoposto a controlli sempre più stringenti per comprendere come alcuni cibi possano trasformarsi in veicoli per i batteri.

Il corpo umano sembra essere costantemente sotto attacco e, col passare del tempo, diventa sempre più difficile ridurre al minimo il rischio proveniente da agenti estranei.

L’ultimo allarme sanitario ha dell’incredibile: lo studio condotto su alcuni materiali abitualmente usati in supermercato evidenzia rischi sempre più elevati – e finora imprevedibili – per la salute.

C’è un prodotto che potrebbe favorire la mutazione di batteri resistenti agli antibiotici e, quindi, severamente pericolosi per l’essere umano.

Lo studio condotto ad Oxford: è allarme

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità è uno dei più affrontati. Il pianeta è in serio pericolo e si valutano una serie di misure volte a tutelare la natura, gli animali e l’essere umano. E mentre gli allevamenti intensivi di carne e pesce continuano ad essere sotto attacco, si iniziano a diffondere una serie di abitudini volte ad avere un minore impatto sull’ambiente. La plastica si conferma come uno dei materiali più dannosi per la salute dell’ambiente e negli ultimi anni il suo utilizzo è stato drasticamente ridotto.

Lo studio condotto dall’Università di Oxford e guidato dal professor Timothy Walsh, ha evidenziato una possibile correlazione tra le microplastiche e la diffusione di superbatteri resistenti agli antibiotici. Secondo quanto emerso dalle indagini, alcuni frammenti derivanti da oggetti di uso comune come le buste di plastica solitamente impiegate al supermercato, potrebbero favorire la mutazione di batteri che diventerebbero quindi pericolosi per l’uomo.

Perchè fare attenzione a questo materiale usato nei supermercati - lagazzettadiviareggio.it - 202504
Perchè fare attenzione a questo materiale usato nei supermercati – lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)

Attenzione a questi oggetti usati in supermercato

Lo studio di Oxford dimostra come alcune tipologie di plastica ampiamente usate nella vita quotidiana come PE, PP, PS e PET, possono favorire la formazione di biofilm batterici, ovvero pellicole incolori di microrganismi che si formano su superfici e possono rappresentare un serio pericolo per la salute, tanto da essere associate a numerose infezioni. Queste, infatti, diventano ambienti favorevoli dove i batteri possono scambiarsi geni di resistenza.

Tutti gli alimenti confezionati con la plastica, dunque, possono trasformarsi in veicolo di batteri resistenti agli antibiotici. Lo studio, infatti, sottolinea come le microplastiche aumenterebbero la diffusione di superbatteri mortali fino a duecento volte. Ancora una volta, dunque, diventa fondamentale ridurre al minimo l’utilizzo delle plastiche per evitare di danneggiare in maniera permanente l’ambiente e la propria salute.