URGENTE cambio gomme, nuovo obbligo sul libretto: fatti rilasciare il documento o scatta la multa | Il gommista se lo dimentica sempre

Attenzione cambio gomme (pexels) - lagazzettadiviareggio.it
Attenzione al cambio degli pneumatici, arrivato il nuovo obbligo sul libretto. Richiedi ora il documento o ti becchi la multa.
La manutenzione e la revisione della propria auto sono due passaggi fondamentali per poter guidare in totale sicurezza ed evitare non solo incidenti stradali, ma anche multe colossali.
Ci sono due momenti dell’anno in cui gli automobilisti sono chiamati a rispettare una precisa norma del Codice della Strada.
Stiamo parlando del cambio degli pneumatici che deve avvenire due volte l’anno, ovvero il 15 aprile e il 15 novembre rispettivamente per le gomme estive e quelle invernali.
Entrambe le date, però, hanno un mese di proroga e questo vuol dire che si possono cambiare entro (e non oltre) il 15 maggio e il 15 dicembre.
Cambio gomme, chi ne è esente
La sostituzione delle gomme del tuo veicolo è un passaggio fondamentale per poter continuare a guidare in totale sicurezza e con un mezzo efficiente. Gli pneumatici estivi e quelli invernali si differenziano per la loro lavorazione e mescole, dato che ogni tipo di gomma è adatta alla stagione a cui è destinata.
Gli pneumatici sono l’unico punto di contatto con l’asfalto e se il contatto non è ottimale, il rischio è quello di non avere aderenza con il suolo slittando e andando fuori strada. Inoltre, la sanzione prevista per chi non cambia le gomme oscilla tra i 41 e i 168€ ma se ti beccano fuori città la multa arriva anche fino ai 335 euro (più la decurtazione di tre punti dalla patente). Le uniche persone esenti dal cambio gomme sono chi ha deciso di montare gli pneumatici all season, ovvero quelli adatti per ogni stagione con marcatura M+S (Mud and Snow) e simbolo 3PMSF (Three Peak Mountain Snowflake).

Richiedi il documento
Se non fai parte di chi ha optato per gli pneumatici all season, devi affrontare il cambio gomme due volte all’anno facendo molta attenzione al nuovo obbligo che viene riportato sul libretto. Il gommista se ne dimentica spesso, ma tu fatti rilasciare il giusto documento o ti vedrai piombare addosso una multa stratosferica.
Se durante un posto di blocco gli agenti ti chiedono di mostrare loro il libretto per il controllo delle gomme, devi essere certo che tutto sia in regola. Nel dettaglio, quando esegui il cambio degli pneumatici assicurati che il codice delle gomme sia identico a quello riportato sul libretto. Infatti, anche una sola lettera diversa può costarti caro e questo può essere causato da una semplice svista. Quindi, per evitare guai con la legge e pesanti sanzioni assicurati che quando il gommista termina il cambio i dati riportati sul libretto siano corretti.