“Il vostro posto è la casa di riposo” | Anziani, scatta il veto di guida: a quest’età non ti puoi più mettere al volante

Ministro dei trasporti Matteo Salvini (instagram matteosalviniofficial) - lagazzettadiviareggio.it
Addio alla patente di guida per questi over, adesso è vietato mettersi al volante se hai più di una certa età.
Le norme presenti all’intero del Codice della Strada cambiano in maniera repentina ed irreversibile e questa volta è toccato all’età per poter guidare.
Il Ministro dei traporti Matteo Salvini ha discusso più volte su un eventuale stop alla guida per le persone che superano una certa soglia di età.
Una sua frase tipo a riguardo potrebbe essere: “Il vostro posto è la casa di riposo” o un’affermazione simile.
Tuttavia, se Salvini pronunciasse una frase del genere non lo farebbe per cattiveria contro gli anziani ma per poter salvaguardare la loro incolumità e quella degli altri utenti della strada.
Se hai quest’età, addio patente
Guidare è un’azione che richiede riflessi attivi, un’ottima vista e un ottimo controllo fisico sia della persona stessa che dell’auto. Se queste capacità vengono meno, il pericolo di fare un incidente anche mortale aumenta vertiginosamente. Dal momento che il compito delle regole del CdS è quello di proteggere gli utenti stradali, se hai questa età puoi scordarti di guidare.
Solitamente sappiamo che in Italia non c’è un limite massimo per poter continuare a guidare con la patente valida. Cambiano le regole per il suo rinnovo in base all’età, ma se si superano le visite mediche si può guidare anche fino a 100 anni. O meglio, questo valeva prima ma ora se superi una certa soglia anagrafica non puoi più sederti dietro al volante.

Stop alla guida per questi over
Per poter prendere la patente bisogna aver compiuto una precisa età a seconda della tipologia per la quale si sta facendo domanda. Ad esempio, per quella più “classica” (ovvero la patente di guida B) devi avere almeno 18 anni ma una volta presa il limite massimo di età non esiste e puoi guidare fino alla fine dei tuoi giorni (se sei in grado di farlo).
Tuttavia, c’è una regola che non tutti conoscono riguardante il limite di età in alcuni determinati casi. Se è vero che per la patente B (come anche la A e tutte le altre sottocategorie) non ci sono limiti di età per poter guidare, per le patenti C e D la soglia è fino ai 68 anni di età. Per poter guidare mezzi più pesanti di 20 tonnellate adibiti al trasporto merci o persone devi avere massimo 68 anni. Superata questa soglia anagrafica, puoi appendere la tua patente C o D al chiodo. Inoltre, dai 65 anni devi rinnovarla ogni anno per ottenere un preciso attestato che certifica i tuoi requisiti psico-fisici.