“Tra 5 anni torneremo al baratto”: addio contanti e carte di credito | Nel 2030 sarà tutto finito

Soldi e banconote verso l'estinzione - lagazzettadiviareggio.it - 20250410

Soldi e banconote verso l'estinzione - lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)

Una previsione che ha dell’incredibile e che potrebbe far tornare indietro di millenni: ecco cosa potrebbe accadere tra pochi anni.

Lo stato dell’economia internazionale è disastroso, soprattutto dopo i dazi imposti da Donald Trump all’Unione Europea a tanti altri Paesi che commerciano da sempre con gli USA.

Il presidente americano ha attuato questa nuova politica volta a risollevare l’economia del suo Paese, a scapito di tutte le altre Nazioni.

Dopo l’annuncio direttamente dalla Casa Bianca, il mercato di tutto il mondo ha subito un notevole cambiamento e l’economia mondiale sembra essere ormai in pericolo.

Le proiezioni future sono tutt’altro che confortanti e, se la scelta di Donald Trump potrebbe favorire il mercato USA, tutti gli altri Paesi potrebbero regredire in maniera paurosa.

Economia in pericolo: cosa succede

Donald Trump ha ritenuto che l’America sia stata a lungo sfruttata dagli altri Paesi e, per tale motivo, ha avviato un tentativo volto a risollevare le sorti degli USA. Ha così imposto dei dazi differenti alle Nazioni con cui il suo Paese ha sempre commercializzato ritenendo che, proprio questi ultimi, abbiano sfruttato troppo a lungo l’economia statunitense.

L’imposizione dei dazi porta a delle conseguenze più o meno gravi per il mercato: in primis si rende meno conveniente acquistare prodotti dall’estero, rallentando così il progresso tecnologico e la competitività delle imprese nazionali nel lungo periodo. Ma, secondo gli utenti del web che stanno guardando da lontano la situazione mondiale, le previsioni saranno davvero disastrose tanto che si potrebbe tornare indietro di millenni con il baratto e la cancellazione definitiva di banconote e carte di credito.

Il post su X, le previsioni sul futuro del mercato mondiale - lagazzettadiviareggio.it - 20250410
Il post su X, le previsioni sul futuro del mercato mondiale – lagazzettadiviareggio.it (Fonte X)

Così spariranno soldi e carte di credito

La decisione drastica di Donald Trump ha sollevato dibattiti in tv e sui social, dove alcuni utenti hanno iniziato ad ipotizzare che questa scelta possa realmente apportare dei benefici al mercato statunitense, stanco della sottomissione a quello cinese. Ma, se per qualcuno il protezionismo potrebbe rendere l’economia di un paese più grande, per qualcun altro non farà altro che far tornare indietro nel tempo.

E se il ritorno al baratto – ovvero lo scambio di un prodotto con un altro di egual valore – potrebbe essere una previsione troppo azzardata, resta comunque un’incognita su cosa accadrà nel prossimo futuro dopo le azioni politiche di Trump. Gli economisti annunciano grandi cambiamenti nei prossimi 5 o 10 anni e, chissà, alla fine chi avrà davvero ragione.