Addio infradito, nuovo divieto in Italia | 2.500€ di multa se cammini in ciabatte: scarpe chiuse anche a Ferragosto

Infradito fatali

Mai più infradito (pexels) - lagazzettadiviareggio.it

Butta tutte le infradito che possiedi, perché da adesso ti becchi una sanzione di 2.500€ se giri in ciabatte.

La primavera è iniziata da quasi un mese e subito si pensa all’estate, al mare, alla spiaggia, al sole, al caldo e a liberare i piedi dalle scarpe pesanti e chiuse dell’inverno.

Devo spezzare i tuoi sogni, perché da adesso se le forze dell’ordine ti beccano a girare con le infradito ti vedrai piombare addosso una sanzione piuttosto pesante.

Infatti se indossi le flip-flop per strada e gli agenti ti vedono, ti becchi subito una multa pari a 2.500€.

Addio sogni di gloria dove potevi girare liberamente con i piedi al vento coperti solo da una semplice infradito. Ora si devono indossare solo scarpe schiuse pure a Ferragosto con 35°C all’ombra.

Infradito, il nuovo nemico

Potrebbe sembrarti assurdo dato che le calzature più utilizzate in estate sono proprio le infradito, ma da adesso non puoi più indossarle. Se ti azzardi a girare con le ciabatte ai piedi, ti becchi subito una multa che ti fa passare la voglia sia dell’estate che delle infradito di gomma. Quando farai il cambio dell’armadio e tirerai fuori le cose estive, butta via subito le flip-flop se non vuoi beccarti il salasso previsto.

Addio piedi scoperti, per la gioia di chi li odia o gli fanno schifo, e benvenute scarpe chiuse e soffocanti pure in piena estate. Certamente, ci sono altre scarpe estive che si possono indossare ma vuoi mettere la soddisfazione di girovagare in città e al mare con le flip-flop tutte colorate che mettono allegria? Bene, da ora è vietato pena una multa stratosferica.

Addio ciabattine di gomma
Butta via le tue infradito (canva) – lagazzettadiviareggio.it

La sanzione

Se le forze dell’ordine ti beccano a camminare con le infradito ai piedi, ti vedi piovere addosso una multa gigantesca anche se in cielo splende il sole. La sanzione può oscillare tra i 50 e i 2.500€ ed è stata approvata per entrare in vigore già dal 2019 per un fattore di sicurezza personale. Nel dettaglio, queste calzature prettamente estive hanno causato parecchi incidenti e quindi la multa serve per prevenire ulteriori infortuni.

Dal 1° aprile 2019, il Governo ha deciso di mettere in pratica questa regola e di multare chiunque girasse con le infradito ai piedi alle Cinque Terre. Negli anni passati, moltissimi turisti hanno avuto spiacevoli incidenti a causa dell’abitudine di avventurarsi tra i sentieri stretti e tortuosi del Parco Nazionale della Liguria indossando soltanto le infradito. Il pericolo era quello di scivolare e di ferirsi anche gravemente, da qui il divieto di indossare le ciabattine di gomma in quelle zone.