Dichiarazione dei redditi, da quest’anno detrai anche le vacanze | Ostriche, caviale e champagne: paga tutto lo Stato

Arrivi la dichiarazione dei redditi

Nuove detrazioni con la dichiarazione dei redditi - Lagazzettadiviareggio.it

Giungono novità significative in merito alla dichiarazione dei redditi per il 2025- C’è la possibilità di detrarre spese del periodo estivo

La pianificazione delle vacanze in vista della prossima e sempre più vicina estate del 2025 non significa solo pensare al relax, ma anche valutare le eventuali opportunità di natura fiscale per i titolari di Partita IVA.

Sebbene non esista un “bonus vacanze” generalizzato per scaricare integralmente le spese di piacere, determinate categorie di costi sostenuti durante i viaggi possono essere dedotte o detratte a patto che rispettino il principio di inerenza con l’attività professionale.

Per i professionisti e gli imprenditori in regime ordinario la chiave per scaricare le spese di viaggio risiede nella loro stretta connessione con l’attività lavorativa. Rientrano in questa categoria, ad esempio, la partecipazione a corsi di formazione, convegni e conferenze.

Le spese di trasporto, vitto e alloggio sostenute per partecipare a eventi formativi o professionali sono generalmente deducibili. È fondamentale conservare la documentazione che attesti la partecipazione e la rilevanza dell’evento per la propria attività.

Dichiarazione dei redditi, la detrazione per i viaggi estivi è possibile

Le spese sostenute per raggiungere sedi di lavoro esterne, incontrare clienti o soci possono essere dedotte, purché adeguatamente documentate e giustificate mentre la partecipazione ad eventi promozionali legati alla propria attività consente la deduzione delle spese connesse, entro specifici limiti di rappresentanza.

A tal proposito è cruciale conservare scrupolosamente tutte le fatture, ricevute, biglietti di trasporto e qualsiasi altro documento che attesti la spesa sostenuta e la sua inerenza all’attività professionale. Dal 2025, inoltre, la tracciabilità dei pagamenti diventerà un requisito fondamentale per la deducibilità di molte spese.

Spese deducibili per le vacanze
Le spese estive sono deducibili – Canva – Lagazzettadiviareggio.it

Detrarre le spese estive si può, ecco i dettagli

Sarà quindi necessario utilizzare metodi di pagamento tracciabili come carte di credito, bonifici bancari o altri sistemi elettronici. La deducibilità delle spese di viaggio non è integrale e varia a seconda della tipologia di costo: il vitto e l’alloggio sono ad esempio deducibili al 75%, con un limite massimo del 2% dei compensi annui.

Le spese di rappresentanza come viaggi promozionali e fiere si deducono fino all’1% dei ricavi o compensi annui, con limiti specifici in base al fatturato. La deducibilità al 20% riguarda la spese per manutenzione e carburanti delle autovetture utilizzate per la propria attività. Per i titolari di Partita IVA in regime forfettario, le regole sono diverse: le spese non vengono dedotte analiticamente, ma sono incluse in un coefficiente di redditività forfettario che determina il reddito imponibile.