“Leva obbligatoria a 16 anni”: con l’arrivo della guerra cambia la Legge | Milioni di madri in lacrime

Torna la leva obbligatoria

Via libera al ritorno della leva obbligatoria - Ansa - Lagazzettadiviareggio.it

Il clima in Europa è sempre più inquietante. La minaccia di una possibile guerra ha convinto a varare una riforma della leva obbligatoria

L’incubo della guerra torna come uno spettro dal passato che tutti eravamo convinti di aver sconfitto. Dopo il secondo conflitto mondiale l’Europa era diventata, per dirla con le parole di Mario Draghi,il giardino della pace‘.

Negli ultimi anni però lo scenario internazionale è mutato radicalmente e purtroppo non in meglio. Già a partire dal 2014 il confine russo-ucraino è diventato il teatro di tensioni più o meno latenti sfociate nell’occupazione della Crimea da parte della Federazione russa.

Il punto di non ritorno è arrivato come una sentenza infernale il 24 febbraio del 2022, la data in cui l’Europa si è svegliata di nuovo in guerra a causa dell’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito di Vladimir Putin.

Da quel momento una lenta ma inarrestabile escalation bellicista si è impadronita di tutto il Vecchio Continente, fino a toccare il suo apice con l’annuncio del ‘programma di riarmo‘ che dovrebbe coinvolgere tutti i paesi dell’Unione Europea.

Leva obbligatoria, ci si arruola da giovanissimi: l’incubo della guerra prende forma

Oltre all’acquisto di munizioni e a una corsa sfrenata alla produzione di armamenti di ogni tipo, molti Paesi sono già pronti a varare leggi ad hoc per tornare alla leva obbligatoria. In Italia ad esempio è da molti anni che il servizio militare si pratica su base volontaria.

Proprio perché si credeva che la pace avrebbe regnato per chissà quanti anni ancora i governi che si sono succeduti al potere hanno ritenuto non più necessario e far svolgere obbligatoriamente a tutti il servizio di leva.

Post sull'Ucraina
In Ucraina la leva obbligatoria a 16 anni – X – Lagazzettadiviareggio.it

Leva obbligatoria, ora si parte a soli 16 anni: la legge mette i brividi

Da un paio d’anni a questa parte invece, alla luce dei nuovi inquietanti scenari di guerra apertisi sullo scacchiere internazionale, in molti invocano a gran voce il ritorno al servizio militare obbligatorio.

In Ucraina questa opzione è diventata purtroppo una terribile realtà: come riportato da tutti gli organi di informazione il presidente ucraino Volodymir Zelenski ha deciso di cambiare la costituzione del suo Paese per portare la leva obbligatoria a 16 anni. Come sottolineato da un utente su X, “l’atto di nascita della figura del bambino soldato“. Una tragedia immane, che ci fa ripiombare in un incubo che sembrava ormai rimosso per sempre.