Approvato il documento salva-portafoglio | Addio Tari e Bollo Auto in un colpo solo: chiama il numero verde e ti arriva a casa

Varato il documento salva-portafoglio

Il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti - Ansa - Lagazzettadiviareggio.it

Il Governo italiano ha emanato dei provvedimenti in grado di offrire un sostegno concreto alle fasce meno abbienti della popolazione

Le tasse purtroppo non diminuiscono e soprattutto non sembrano destinate a calare da qui ai prossimi anni. Purtroppo però allo stesso tempo ad aumentare è il costo della vita che tra conflitti militari e la cosiddetta ‘guerra dei dazi’ scatenata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump è destinato a crescere ancora.

Uno scenario a dir poco inquietante, anche perché a pagare il prezzo di uno tsunami economico e finanziario di questa portata saranno quasi certamente i ceti più deboli. Per questa ragione il Governo italiano ha iniziato a ragionare su alcune forme di sostegno ai cittadini in difficoltà.

Un’impresa, soprattutto alla luce della complicatissima congiuntura politico-economica con cui l’intera Europa deve fare i conti. Il Governo Meloni è chiamato agli straordinari, dovendo centellinare le poche risorse a disposizione.

L’assistenza ai più deboli, pur rimanendo come stella polare di tutte le compagini governative che si alternano al potere, è in questo periodo storico un obiettivo molto difficile da perseguire. Le idee e le iniziative però non mancano.

Arrivano le misure ad hoc, i cittadini possono esultare

A prescindere da incentivi e bonus di vario tipo l”attuale esecutivo di centrodestra ha pensato a misure ad hoc in grado di alleggerire il carico fiscale alle famiglie meno garantite e protette dal punto di vista economico.

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha a tal proposito varato un pacchetto piuttosto corposo di provvedimenti che possano regalare la necessaria boccata d’ossigeno a milioni di cittadini in difficoltà.

Addio alla tassa sui rifiuti
Addio alla tassa sui rifiuti – Ansa – Lgazzettadiviareggio.it

Tari e bollo auto, l’addio è definitivo: tutti i dettagli

Queste misure prevedono un alleggerimento di imposte assai sgradite come l’Imu, la Tari e il canone RAI. Per poter usufruire degli sgravi fiscali però bisogna appartenere alla categoria dei soggetti tutelati della Legge 104.

Stiamo parlando dei cosiddetti caregiver, vale a dire coloro che offrono assistenza alle persone con disabilità e che possono evitare di versare perfino le imposte per il bollo auto, a patto che il reddito della persona disabile non superi i 2.840 euro all’anno. Inoltre chi ha una disabilità superiore al 66% può contare su tagli delle tasse degli studi universitari e scolastici. Infine tutti i disabili che risiedono in strutture sanitarie specifiche possono essere esonerati dal pagamento del canone RAI e dell’Imu.