Pasta con farina di insetti: noto marchio italiano la produce da tempo | Chissà quante volte l’avrai mangiata

Pasta con farina di insetti (canva) - lagazzettadiviareggio.it
Pasta con gli insetti, questo famosissimo marchio 100% Made in Italy ha scelto la farina con l’ingrediente “segreto”.
Il futuro è ritrovarsi gli insetti nei piatti e che ti piaccia o meno è diventato presente in questi ultimi tempi.
La farina di insetti è arrivata e la pasta più famosa, e quindi anche più consumata in Italia, è stata preparata proprio con questo ingrediente “moderno”.
Il marchio 100% Made in Italy ha deciso di virare verso una cucina che supera le barriere del vegetarianismo e del veganesimo, arrivando a toccare lidi quasi inesplorati: farci diventare tutti insettivori.
Dal momento che si tratta di una novità recente, forse non ci hai fatto ancora caso e chissà quante volte hai mangiato la pasta preparata con la farina di insetti a tua insaputa.
Pasta fatta con farina di insetti, il futuro è oggi
La nouvelle cuisine ha fatto passi da gigante in questi ultimi decenni ma nessuno poteva immaginarsi che saremmo arrivati a mangiare addirittura insetti. Questo ingrediente segreto e poco desiderato da molti è versatile, dal momento che puoi gustare i piccoli animaletti interi e cucinati in modi diversi oppure approfittare di chi li sbriciola creando la farina dai loro resti.
La farina di insetti viene usata per preparare una moltitudine di piatti molto consumati in Italia, come pane, pasta e dolci. Adesso la pasta con la farina di insetti si sta diffondendo a macchia d’olio sugli scaffali dei supermercati e dato che ancora non si è abituati ad essa, chissà quante volte hai ingerito la pasta con la farina di insetti senza saperlo (ma osservando che qual piatto di pasta ha un sapore diverso dal solito).

L’apripista della cucina moderna
Da diversi anni ormai si parla di cucina alternativa che predilige l’uso di insetti piuttosto che degli altri animali tipicamente macellati per preparare le pietanze. La novità del momento è la pasta con la farina di grilli, utile per la sostenibilità dato che gli allevamenti di grilli richiedono meno acqua, cibo e spazio rispetto a quello del bestiame diminuendo l’impatto ambientale.
Se abiti dalle parti di Torino devi aprire bene gli occhi perché i supermercati del luogo stanno mettendo sugli scaffali pasta preparata con la farina di grilli. Si tratta di “novel food” e sono spaghetti impastati con la farina di grilli e distribuiti da un noto marchio italiano, ovvero la Italian Cricket Farm. Questa azienda si trova a Scalenghe, vicino Torino, ed è stata la prima in Italia ad ottenere i permessi per commercializzare alimenti preparati con gli insetti. Se vuoi evitare questa nuova pasta, apri bene gli occhi (anche perché è il prezzo stesso che ti suggerisce il prodotto, dato che la pasta con la farina di grilli costa quattro volte tanto quella comune).