Bollo auto, questa è la svolta del secolo | Manda la Pec e ottieni il rimborso: se non lo fai non lamentarti

Addio salasso

Bollo auto rimborsato (pixabay) - lagazzettadiviareggio.it

Ammortizza il salasso del bollo auto chiedendo il suo rimborso. Ti basta inviare una Pec e il gioco è fatto.

Se chiedi ad un qualunque automobilista cos’è che odia di più in ambito automotive, la risposta che la maggior parte delle persone darà è “il bollo auto”.

Questo perché si tratta di una tassa sul possesso e non sull’uso, che tradotto vuol dire che paghi l’imposta in ogni caso (anche se non tocchi la tua macchina da anni).

Inoltre, il bollo è una spesa che incide parecchio sul budget del diretto interessato ed essere costretti a pagare anche se non si utilizza l’auto per diverso tempo è un dettaglio che fa storcere il naso a molti.

Il peggior incubo di chi guida è il bollo auto ma adesso puoi dormire sogni tranquilli perché con un semplice click puoi avere il rimborso della tassa più odiata.

Ad una Pec di distanza per il rimborso

Per poter ricevere il rimborso del tuo bollo auto, tutto quello che devi fare è inviare una Pec all’ufficio tributi della Regione di residenza oppure della provincia autonoma di Treviso e Bolzano se abiti lì. La bella notizia è che puoi chiedere il rimborso anche presentando la richiesta su carta semplice, non necessariamente tramite Pec.

Tuttavia, se c’è una bella notizia significa che una brutta è in agguato. Infatti il rimborso del bollo auto può essere richiesto soltanto in un determinato caso che non capita così spesso come si potrebbe sperare. In ogni caso, se ti trovi in una questa precisa situazione puoi stare sicuro di ricevere il rimborso previsto a seguito della sua richiesta.

Rimborso permesso
Richiedi il rimborso (pixabay) – lagazzettadiviareggio.it

Quando puoi chiedere il rimborso

Ci sono casi rari in cui un guidatore scopre di aver pagato il bollo auto due volte, probabilmente perché l’imposta era stata già pagata da un altro membro della famiglia. Oppure, in casi ancora più rari, può succedere che il diretto interessato paghi due volte il bollo perché si è dimenticato di averlo già fatto.

In ogni caso, se scopri di aver pagato il bollo auto due volte puoi richiedere il rimborso all’ente preposto per la riscossione. Tutto quello che devi fare è presentare la richiesta del rimborso tramite Pec o carta semplice all’ufficio tributi della tua Regione allegando i dovuti documenti. Nel dettaglio, la domanda per il rimborso dev’essere corredata dalle tue generalità, dalla modalità in cui desideri ricevere il rimborso e devi allegare anche la ricevuta di versamento del bollo da rimborsare e la fotocopia della ricevuta di versamento valida.