“Buonasera, i finestrini aperti non sono più ammessi”: mi hanno multato perché avevo caldo | Nemmeno in Cina sono tanto severi

Multa per finestrini abbassati (befunky) - lagazzettadiviareggio.it

Sanzione da panico solo perché i finestrini dell’auto erano abbassati. La severità degli agenti sta rasentando i limiti.

Il continuo aggiornamento delle norme presenti all’interno del Codice della Strada sta rendendo sempre più impossibile la vita dei guidatori.

Rispettare le regole del CdS è obbligatorio e serve per poter garantire la sicurezza stradale ad ogni utente, ma i certi casi la severità è davvero troppa.

Non è raro ricevere multe per alcuni errori che si credevano essere minori, ma non esistono piccoli sbagli perché anche un solo istante può determinare un esito tragico o meno.

Tuttavia, venire sanzionati per dei finestrini aperti sembra assurdo e invece è capitato, capita e continuerà a capitare sempre perché i guidatori non pensano sia un grosso problema.

Finestrini giù, multa alle stelle

Se ti senti dire da un agente: “Buonasera, i finestrini aperti non sono più ammessi” e ti vedi piombare addosso una multa da panico non stai sognando, è la realtà. Infatti adesso se vieni beccato con i finestrini della tua macchina abbassati, non tarderà ad arrivarti una sanzione stratosferica.

I finestrini della macchina vengono abbassati per svariati motivi, dall’eccessivo caldo per evitare di stare in una fornace su quattro ruote all’eccessivo freddo per far circolare l’aria ed evitare di respirare troppa anidride carbonica e riscaldamento. Tuttavia, questa pratica che può sembrare innocua ti arreca danni pesanti al tuo portafoglio facendoti sanzionare come mai prima d’ora.

Mai più finestrino giù
Scordati il finestrino abbassato (befunky) – lagazzettadiviareggio.it

Severità implacabile

Il Codice della Strada è stato recentemente modificato (14 dicembre 2024) per poter garantire una maggiore sicurezza stradale ad ogni utente. Le sue norme puntano solo ad un obiettivo: diminuire gli incidenti stradali e il vandalismo che tartassano le nostre città. Su quest’ultimo punto, i finestrini aperti hanno un ruolo fondamentale. Se guidi con i finestrini della tua auto abbassata, nessuno può dirti nulla (a meno che non getti fuori dei rifiuti, li tieni già anche in galleria e autostrada e non sporgi un tuo arto).

Tuttavia, c’è un momento preciso in cui non puoi assolutamente tenerli abbassati se non vuoi pagare una sanzione piuttosto pesante. Nel dettaglio, non puoi lasciare la tua vettura in sosta con i finestrini abbassati perché è istigazione al furto, come si legge nell’articolo 158 del CdS. Se tieni giù i finestrini dell’auto per far rinfrescare l’abitacolo ma ti allontani per fare altro e la lasci incustodita, rischi una multa per istigazione al furto che oscilla tra i 42 e i 173€. Lasciare i finestrini abbassati è come invitare i malfattori a rubare e questo è illegale perché ogni guidatore deve agire in modo tale da dissuadere al furto.