Canone RAI 2025, spunta una scappatoia per non pagare nulla | È legalissima: basta compilare questo modulo qui

È possibile non pagare il Canone RAI - Ansa - Lagazzettadiviareggio.it
Il canone RAI è considerata una delle tasse più fastidiose dai contribuenti. Eppure esiste la possibilità di non pagarlo: ecco i dettagli
È a sempre una delle tasse più discusse e meno gradite dai contribuenti italiani. Tanto che da qualche anno a questa parte anche il mondo della politica ha preso in considerazione l’ipotesi di cancellarla.
Stiamo parlando del Canone RAI, lo storico balzello che tutti i cittadini devono versare una volta l’anno per poter accedere al servizio radiotelevisivo dell’emittente di Stato. A nulla sono valse le innumerevoli proteste che nel corso degli anni le varie associazioni di consumatori hanno messo in scena.
Nessun governo che si è succeduto a Palazzo Chigi a partire dal secondo dopoguerra in poi ha messo in discussione l’esistenza del Canone RAI. Anzi, la stragrande maggioranza delle forze politiche ha voluto rafforzare il concetto di una tassa da versare al servizio pubblico televisivo.
Negli ultimi tempi però il clima è cambiato: un partito su tutti, la Lega, ha preso una chiara ed esplicita posizione in merito all’abolizione del Canone stesso. Ciononostante le altre due forze che compongono l’attuale maggioranza hanno detto no alla richiesta del leader leghista, Matteo Salvini.
Canone RAI, c’è chi non deve pagare niente: contribuenti furiosi
Si è comunque aperta una breccia nel muro: quella che finora era considerata a mala pena come un’ipotesi da fantascienza è diventata un’opzione discretamente concreta. Ed è certo che nei prossimi mesi la questione tornerà più attuale che mai.
Intanto però esistono alcune categorie di cittadini che già oggi hanno diritto a non pagare il Canone RAI: si tratta di persone che appartengono a determinate fasce sociali e che per questo sono esentate dal versare il suddetto balzello.

Canone RAI, c’è un numero ristretto di privilegiati: di chi si tratta
Sono esonerati dal pagamento del canone RAI gli ultrasettantacinquenni con reddito non superiore a 8.000 euro, i diplomatici e militari stranieri ed infine tutti coloro che non sono in possesso di un apparecchio televisivo.
Le categorie in questione devono solo compilare un’autocertificazione reperibile sul sito web dell’Agenzia delle Entrate e inoltrarlo alla stessa Agenzia entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento. Ad esempio per non pagare il Canone Rai 2025, il modulo deve essere presentato entro il 31 gennaio 2026. Una vera boccata d’ossigeno per milioni di persone.