Sonno disturbato dalle auto: da oggi ti spetta un risarcimento | Se dimostri il rumore ti riempiono di soldi

Le auto sono il tuo peggiore incubo (befunky) - lagazzettadiviareggio.it
L’inquinamento acustico delle auto ti manda fuori di testa? Se puoi dimostrarlo ci guadagni una montagna di soldi.
Vivere in città può avere diversi punti di forza ma altrettanti punti a suo sfavore, soprattutto per quanto riguarda il rumore e l’inquinamento di ogni sorta.
Proprio riguardante questo secondo punto, l’inquinamento non è solo ambientale dovuto ai gas di scarico delle auto, ma queste ultime emettono anche un altro tipo di inquinamento altrettanto dannoso per la salute dei cittadini.
Stiamo parlando di quello acustico, vale a dire l’insieme di tutti quei rumori forti che non ti fanno riposare bene di notte o ti disturbano per tutto il giorno martellandoti il cervello senza tregua.
La tranquillità e la serenità sono fondamentali per poter vivere in modo sano e felice, ma se i forti rumori assordanti causati dalle macchine di passaggio ti torturano il cervello, da adesso puoi chiedere un risarcimento.
La novità del momento: troppo rumore porta una valanga di soldi
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito un risarcimento stratosferico per una famiglia che vive a ridosso di un’autostrada. A causa della vicinanza e dell’inadeguatezza dei sistemi fonoassorbenti, questa famiglia ha passato diverse notti in bianco rimettendoci in salute e costringendola a fare ricorso presso il giudice. I forti rumori hanno impedito il riposo dei membri della famiglia fino a costringerli a prendere una decisione definitiva: cambiare casa o fare ricorso.
Ad essere stata chiamata in causa è stata la società Autostrade per l’Italia e, in particolare, il tratto che ha causato la perdita del sonno alla famiglia protagonista è la A10. Si tratta di una famiglia di Varazze, in provincia di Savona, che vive a ridosso dell’autostrada e che è costantemente bombardata sia dai forti rumori che dallo smog provocati entrambi dalle vetture in circolazione.

La sentenza della Cassazione
L’A10 è sguarnita delle adeguate barriere fonoassorbenti di cui ogni autostrada dovrebbe essere munita proprio per evitare l’inquinamento acustico e di far impazzire le persone che abitano a ridosso delle autostrade. Questa famiglia di Varazze ha sperimentato sulla propria pelle il significato di inquinamento acustico e chiesto un rimborso.
La Corte di Cassazione, dopo aver esaminato le prove che la famiglia ha fornito, ha deciso che la società Autostrade per l’Italia dovrà risarcire la famiglia di un milione di euro. Secondo quanto sostiene Assoutenti, questa decisione della Cassazione provocherà una richiesta a cascata di risarcimenti a causa dell’inquinamento acustico provocato dei mezzi di trasporto in giro per la città.