48.000€ di bonus immediato: ecco il “top bonus” di Giorgia Meloni | Erogazione immediata senza limiti di isee

Top bonus 2025 senza limiti Isee - lagazzettadiviareggio.it
C’è un sistema poco conosciuto per ottenere fino a 48.000€ di bonus con una sola domanda: come accedere a questa opportunità nel 2025.
Nel 2025, ci sono tante novità nel panorama fiscale che riguardano detrazioni, stipendi e bonus. Insomma, un po’ di cambiamenti che potrebbero far felici alcuni e un po’ più confusi altri.
Tra le buone notizie, il governo ha deciso di abbattere il cuneo fiscale, cioè quella differenza che c’è tra quanto guadagnano i lavoratori e quanto le aziende pagano in tasse. Risultato? Molti lavoratori vedranno un aumento del loro stipendio netto. Ma attenzione, non tutti i redditi sono uguali.
Se guadagni fino a 20.000€, ti spetta un bonus di 1.000€ che va a finire direttamente in busta paga. Ma se guadagni di più, il bonus si riduce e sparisce del tutto per chi supera i 40.000€, almeno fino a quando non verrà introdotto quello che a noi piace chiamare ‘Bonus Meloni’, una sorta di ex Bonus Renzi delle fasce più alte, che sarà reso attivo nel 2025.
Dove si ‘nascondono’ i bonus più sostanziosi del 2025?
Quando si parla di bonus che possono raggiungere migliaia di euro, entrano in gioco le detrazioni per il lavoro dipendente, che nel 2025 sono cambiate. Se si guadagna fino a 15.000€ all’anno, la detrazione fiscale è aumentata a 1.955€ (prima era di 1.880). Questo vuol dire che chi ha un reddito basso può ricevere più soldi indietro.
Però, se il reddito sale, la detrazione si riduce gradualmente, fino ad azzerarsi per chi guadagna più di 50.000€. Ed è qui che arriva il bello. Ci sono ‘sistemi’, se così vogliamo chiamarli, per ottenere fino a 48.000€. La cosa interessante? Non è necessario rispettare limiti Isee.

Come ottenere 48.000€ senza limiti Isee
Il Governo Meloni, nel 2025, di cambiamenti per ciò che concerne le detrazioni ne ha fatti tanti, partendo dal taglio di quelle per i figli maggiorenni fisicamente a carico. Tuttavia, ciò che non ha toccato – o meglio, non in maniera drastica – sono le detrazioni per gli interventi migliorativi.
Per esempio, Per esempio, il bonus ristrutturazioni resta confermato, seppur con qualche ritocco. La detrazione del 50% su una spesa massima di 96.000€ rimane invariata per l’abitazione principale, mentre per gli altri immobili si applica il 36%. Anche l’ecobonus e il bonus mobili proseguono, ma con limiti di spesa più contenuti. Il risultato? Si può ottenere fino a 48.000€ in dieci quote annuali di 4.800€ l’una.
Tuttavia, se si ha una capienza fiscale troppo bassa (si guadagna poco e, dunque, non si paga abbastanza Irpef), non è possibile ottenere una detrazione così alta.
Ed è qui che in pochi sanno che un familiare convivente può accedere alla detrazione al posto nostro, a patto che abbia affrontato lui le spese di ristrutturazione. Dunque, prima di accedere a questi incentivi fiscali e pagare i lavori, è bene tenere in considerazione la propria capienza fiscale (magari facendosi aiutare da un professionista), ed eventualmente delegare questa spesa per non perderla. Rinunciare a 48.000€, non fa piacere a nessuno.