Moneta da 7,50€ coniata davvero: ecco dove si può trovare e a cosa serve

Moneta 7,50€

La moneta 7,50€ esiste - lagazzettadiviareggio.it

La moneta da 7,50€ esiste davvero ed è possibile averla tra le mani: dove trovarla e il suo valore monetario.

Nemmeno iniziato gennaio 2025, che già la notizia di una nuova moneta dal valore nominale di 7€ ha fatto impazzare il web. Questa coniazione, che si diceva sarebbe entrata in vigore il 1° gennaio, si è rivelata un classico ‘errore di comunicazione’.

Il punto è che questa moneta esiste davvero, ma il web sa essere un telefono senza fili di alto livello, tanto che la sua funzione è stata completamente distorta dai social. Eppure, la moneta c’è. Non si presenta certo come una normale da 2€ con un bel 7 stampato sopra, ma è comunque una coniazione importante per la Zecca e per chi vuole averla tra le mani.

A questo punto, la domanda è inevitabile: questa moneta è destinata a circolare nei nostri portafogli nei prossimi mesi? Facciamo chiarezza.

Moneta da 7,50€: esiste davvero, ma perché è stata coniata?

Nonostante le smentite, l’idea di una moneta da 7€ pronta a entrare in circolazione ha continuato a diffondersi, alimentata da post virali e video che ne mostravano presunti esemplari. La realtà, però, è ben diversa.

L’equivoco nasce da un mix di informazioni reali e fake news che, come spesso accade, si sono intrecciate nei meccanismi del web.  Questa moneta esiste, sì, ma non è pensata per finire nei nostri resti al supermercato. Si tratta di una moneta commemorativa, coniata in edizione limitata e destinata ai collezionisti. A livello ufficiale, alcune zecche – come quella portoghese – hanno già emesso monete con valore nominale di 7,50€, proprio come accaduto in occasione del 500° anniversario del viaggio di Magellano. Un aspetto interessante? Monete di questo tipo potrebbero rappresentare un investimento nel tempo.

Moneta 7,50€ Magellano
La moneta da 7,50€ del 500° anniversario del viaggio di Magellano (Casa da Moeda) – lagazzettadiviareggio.it

Quanto vale davvero la moneta da 7,50€ e perché è un investimento?

In genere, queste ultime vengono vendute a un prezzo ben superiore al valore nominale e non si trovano certo nelle casse dei negozi. Anche in passato, diverse nazioni hanno emesso monete con valori fuori dagli standard canonici, spesso per celebrare eventi storici o personaggi importanti, ma mai con lo scopo di sostituire le valute tradizionali.

La vera domanda, quindi, non è se questa moneta esista, ma quanto valga davvero. Sul mercato numismatico, il valore dipende dalla tiratura, dal materiale utilizzato e dallo stato di conservazione. Per fare un esempio concreto, la moneta da 7,50€ dedicata a Magellano veniva venduta inizialmente a 59€, ma oggi può superare i 90€ nelle aste online.

In generale, le monete commemorative tendono ad acquistare valore nel tempo, soprattutto se la tiratura è limitata e se l’interesse tra i collezionisti cresce. Alcuni pezzi rari possono arrivare a valere centinaia di euro, ma non tutte le edizioni godono dello stesso destino.

Se qualcuno sperava di poter usare una moneta da 7 euro per pagare il caffè e la brioche, dovrà ricredersi. Tuttavia, chi è appassionato di numismatica potrebbe trovarla un pezzo interessante da aggiungere alla propria collezione. E chissà, magari tra qualche anno potrebbe rivelarsi un investimento più redditizio del previsto.