Farfalle in dispensa, non disperarti se le vedi sempre: le saluti con questa “foglia” | Non ci saranno più

Cibo in dispensa

Cibo in dispensa- Foto di Kaboompics da Pexels- LaGazzettadiViareggio.it

Tenere lontani gli insetti dagli alimenti non è mai stato così facile: ecco il rimedio naturale per eliminare le farfalle in dispensa.

Capita spesso di aprire la dispensa alla ricerca di un pacco di pasta o di farina e di scoprire la sgradita presenza delle farfalline del cibo.

Questi insetti, meglio conosciuti con il nome di tarme della farina, infestano proprio questo alimento, oltre a cereali, riso e pasta.

Riescono a sopravvivere anche alle pulizie più accurate: le loro uova sono quasi invisibili, si annidano negli angoli più nascosti della cucina e si schiudono continuamente.

Fortunatamente, esiste un metodo naturale, efficace e a costo zero per tenere lontani questi insetti: ecco di cosa si tratta.

Come liberarsi delle farfalle del cibo in dispensa

Per eliminare le tarme del cibo bisogna, prima di tutto, svuotare completamente gli armadietti infestati e procede con una pulizia profonda. Utilizzando un’aspirapolvere si riusciranno a rimuovere briciole e uova annidate nelle fessure. Si consiglia di disinfettare con un panno imbevuto di acqua calda, aceto e qualche goccia di olio essenziale di menta, un repellente naturale che agisce contro questi insetti.

Dopo la fase di pulizia bisogna fermarsi e prendersi il tempo necessario a controllare ogni confezione di cibo, anche quelle che appaiono come sigillate. I pacchi di alimenti che contengono fori o che lasciano intravedere la presenza di piccoli insetti all’interno devono essere eliminati immediatamente per evitare una nuova infestazione. I contenitori in plastica o vetro vanno lavati con acqua calda e sapone per assicurarsi che non rimangano residui di uova o larve.

Foglie di alloro
Foglie di alloro- Foto di Marek Kupiec da Pexels- LaGazzettadiViareggio.it

Come utilizzare l’alloro per prevenire le infestazioni di tarme negli alimenti

Dopo aver pulito e riordinato la dispensa, si passa alla fase di prevenzione. Uno dei metodi naturali più efficaci consiste nell’utilizzo delle foglie di alloro. Questo rimedio tramandato di generazione in generazione aiuta a tenere lontane le tarme del cibo grazie all’odore: quello rilasciato da questa pianta è estremamente sgradito agli insetti.

Per essere efficaci le foglie di alloro possono essere posizionate direttamente sugli scaffali della dispensa, oppure inserite all’interno dei contenitori di farina, pasta, riso e cereali. Questo metodo non altera il sapore o l’odore degli alimenti ed è completamente sicuro per la salute. In alternativa, si possono usare bustine di garza contenenti foglie di alloro tritate che sprigionano un odore maggiore. Seguendo questi semplici consigli si evita di trovarsi vittime di una nuova infestazione e le dispense restano libere da ospiti indesiderati.