“Andate a fare spesa altrove”: Chiusura immediata Coop | Serrande abbassate e clienti inferociti

Insegna Coop

Nuova chiusura Coop - lagazzettadiviareggio.it

Coop chiude nuovamente le serrande: i clienti lasciati basiti dalla situazione e dipendenti con un futuro incerto.

Negli ultimi anni, Coop ha vissuto un periodo di forte instabilità, con una serie di chiusure che hanno segnato profondamente la rete dei suoi punti vendita. La concorrenza sempre più spietata, il calo della domanda e le difficoltà nel mantenere un equilibrio economico hanno spinto la storica cooperativa a rivedere il proprio assetto. Molti supermercati, anche in città di rilievo, hanno dovuto chiudere i battenti, lasciando intere comunità senza un punto di riferimento commerciale e, soprattutto, molti lavoratori senza certezze sul futuro.

A farne le spese non sono solo i piccoli punti vendita, ma anche quelli di media grandezza che, nonostante gli sforzi per restare competitivi, non hanno retto il peso della crisi. La situazione è resa ancora più complessa da un contesto economico difficile, in cui il costo della vita aumenta e i consumatori diventano sempre più attenti alle offerte della concorrenza. Le chiusure si moltiplicano e il ridimensionamento della rete vendita sembra ormai inevitabile. L’ultima serranda abbassata ne è il caso lampante.

Una chiusura inaspettata

Andando a fare la spesa presso il punto vendita Coop, molti clienti si sono accorti di una chiusura anomala del supermercato. Le serrande abbassate senza alcun preavviso hanno suscitato una certa sorpresa e preoccupazione tra la clientela abituale, che ha subito cercato risposte su cosa fosse successo.

In molti casi, le chiusure avvengono nel silenzio, senza grandi annunci o spiegazioni ufficiali. Il marchio, che per anni ha rappresentato un punto di riferimento per i consumatori, sembra ora costretto a ridimensionarsi, lasciando un vuoto difficile da colmare. La decisione di chiudere un punto vendita, che questa volta – come molte altre – è stata motivata da ‘ragioni commerciali’, si traduce in una perdita sia per i lavoratori che per i clienti affezionati.

Dipendenti Coop
Chiusura Coop: il destino dei dipendenti e dei clienti di zona – lagazzettadiviareggio.it

Il futuro incerto dei dipendenti

Il caso più recente è quello di Formia, dove il supermercato Coop di via Alcide De Gasperi ha interrotto le attività il 31 luglio. Dopo meno di dieci anni di apertura, il punto vendita non ha mai ottenuto i risultati sperati, e le difficoltà imprenditoriali hanno portato alla decisione definitiva di abbassare le serrande.

A pagare il prezzo più alto sono i quindici dipendenti del supermercato, che il 1° agosto si sono trovati senza lavoro. Attualmente, sono in corso trattative per la cessione dell’immobile a due possibili acquirenti: una catena di supermercati di Pastorano (Caserta), affiliata al gruppo Vegè, e un’altra di Piano di Sorrento. Tuttavia, resta incerta la questione occupazionale: non è chiaro se i nuovi gestori riassorbiranno il personale o se procederanno con nuove assunzioni. Nel frattempo, l’attesa per lavoratori e clienti resta carica di incertezze.