“Vi facciamo divenatare ricchi”: Poste Italiane, scatta lo sconto over 70 sul prodotto più richiesto | Ti tieni in tasca 500€ l’anno
Poste Italiane ha riservato uno sconto ai clienti che hanno almeno 70 anni: non c’è limite Isee, ma va richiesto.
Poste Italiane è da sempre un punto di riferimento per i pensionati, che svolgono diverse operazioni presso gli sportelli situati in tutto il nostro Paese. Si parte dalla riscossione della pensione, alle richieste del saldo, per finire con il pagamento di bollette e tasse di vario genere.
L’unica pecca? Le code sono spesso lunghe e le tempistiche possono prolungarsi di ore, nel caso in cui si decida di andare i primi giorni in cui vengono riscosse le pensioni. A rimetterci, in tutto ciò, è la categoria più anziana della popolazione.
Con l’avanzare della tecnologia, infatti, è possibile prenotare l’appuntamento direttamente dallo smartphone, prendere il numero ancor prima di entrare nell’ufficio postale. Inoltre, vi è la possibilità di svolgere diversi servizi direttamente online; condizione che porta ad un vantaggio economico. Tuttavia, la popolazione più avanti con l’età non è ancora abbastanza digitalizzata, motivo per cui perde molti vantaggi di cui avrebbe pieno diritto. Per questo Poste ha pensato anche agli over 70.
Poste Italiane e lo sconto per gli over 70
Tra i servizi più svolti presso gli uffici postali rientra sicuramente il pagamento dei bollettini. Questo servizio, in media, ha dei costi che si aggirano intorno ai 2€ per ogni pagamento; denaro che viene aggiunto alla bolletta o alla tassa che si deve pagare.
Questi servizi, online, costano la metà, ma come detto in precedenza, sono difficili da utilizzare per chi non ha dimestichezza con la tecnologia. Questo bonus permette ai cittadini con almeno 70 anni di pagare una commissione ridotta sui bollettini postali, indipendentemente dal reddito. Può sembrare uno sconto irrisorio, ma non lo è considerando che, tendenzialmente, un pensionato medio effettua circa 500 bollettini nel corso dell’anno. Il risultato? Con lo sconto si ottiene 500€ di risparmio. Va precisato che questa agevolazione vale anche per i proprietari della Carta Acquisti, indipendentemente dall’età.
Invece dei consueti 2€ per ogni operazione, gli over 70 pagano solo 1€ per un bollettino ordinario, mentre per i bollettini F35 il costo scende a 1,13€. Anche il pagamento delle multe emesse da Carabinieri e Polizia Stradale beneficia di uno sconto, con una commissione ridotta a 1,49 euro invece di 2,49 euro. Tuttavia, questa agevolazione non viene applicata automaticamente.
Come richiedere lo sconto sui bollettini postali
Di solito, è l’impiegato a verificare l’età del cliente e ad applicare lo sconto chiedendo la data di nascita, ma può capitare che se ne dimentichi. Per questo motivo, è sempre consigliabile ricordarlo al momento del pagamento per evitare di perdere l’agevolazione. Questo discorso vale soprattutto per i possessori della Carta Acquisti, che devono dimostrare di averla ricevuta nel momento in cui richiedono lo sconto.
Va inoltre chiarito che lo sconto è valido esclusivamente per i pagamenti effettuati presso gli sportelli postali. Se un over 70 utilizza il sito web di Poste Italiane o altri servizi di home banking per il pagamento dei bollettini, dovrà pagare la commissione intera, senza alcuna riduzione. Perciò, per assicurarsi il risparmio, è indispensabile recarsi fisicamente in posta e segnalare il diritto allo sconto prima di effettuare il pagamento.