SERIE C: nuova proprietà della Lucchese si presenta ai giornalisti | Silenzio sull’identità dei nuovi investitori

SERIE C: nuova proprietà della Lucchese si presenta ai giornalisti

Pallone da calcio- PickPik - LaGazzettadiviareggio.it

SERIE C: nuova proprietà della Lucchese si presenta ai giornalisti
Pallone da calcio- PickPik – LaGazzettadiviareggio.it

Arriva finalmente la presentazione davanti ai giornalisti della nuova proprietà della Lucchese. Ma è silenzio sull’identità dei nuovi investitori.

Arrivano importanti novità per quanto riguarda tifosi e il futuro della Lucchese, storica squadra toscana che milita nella Serie C. La squadra ha recentemente cambiato proprietà e la novità ha suscitato ovviamente molta curiosità, ma anche una buona dose di preoccupazione tra i tifosi e sostenitori.

Ma dopo giorni di attesa e voci in contrasto tra loro, la nuova dirigenza di è finalmente presentata in una conferenza stampa davanti ai giornalisti. L’evento si è svolto presso lo stadio Porta Elisa, ma non ha risposto a tutti i dubbi dei tifosi.

C’è ancora un grosso enigma per quanto riguarda l’entità degli investitori che daranno il loro sostegno alla nuova compagine societaria. Una situazione che resta ancora avvolta nel mistero e di cui i tifosi chiedono delucidazioni. Ma vediamo quanto è emerso dalla conferenza e quali sono le implicazioni di questa transizione.

La presentazione della nuova proprietà

La conferenza stampa del 22 gennaio si è tenuta in un clima davvero surreale. L’evento era aperto esclusivamente ai giornalisti, mentre i curiosi e i tifosi hanno dovuto aspettare fuori dai cancelli dello stadio. Tutto ciò ha provocato tensione e proteste. A rappresentare la proprietà c’era il presidente Giuseppe Longo, il direttore generale Riccardo Veli, il collaboratore Pasquale Matarese e il responsabile tecnico Umberto Bruno.

Erano evidenti le tensioni tra la nuova dirigenza e l’amministrazione comunale. Ad ogni modo, Longo ha ribadito la volontà di voler provare a costruire una società solida e forte. L’obiettivo è quello di puntare alla salvezza e sarà quindi questa la priorità della dirigenza.

La presentazione della nuova proprietà 
Stadio Porta Elisa di Lucca – Wikipedia – LaGazzettadiviareggio.it

Mistero sugli investitori

Una delle tematiche più discusse durante la conferenza stampa è stata quella dell’identità degli investitori che ci sono dietro Sanbabila. Il capitale sociale della società che ha rilevato la Lucchese risulta essere di soli 10 mila euro. Ad ogni modo, il presidente Longo ha fatto sapere che i dettagli sugli investitori saranno resi disponibili entro una quindicina di giorni, rassicurando i tifosi e la solidità del progetto.

Non sono stati però forniti ulteriori chiarimenti a riguardo. Tuttavia, le scadenze economiche a cui deve far fronte la società sono imminenti, così come gli impegni in campionato.