Fiat Panda, ecco la nuova funzione segreta: dopo 30 anni l’hanno trovata | Non la conosceva nessuno
È stato rinvenuto dopo la bellezza di 30 anni il segreto che si cela all’interno della Fiat Panda. Ecco la funzione importantissima.
“Perché non ci ho pensato prima?” potrebbe essere il pensiero di coloro che, come noi, si imbatteranno in questa scoperta. Perché coloro che hanno avuto una Fiat Panda nella loro vita, o almeno hanno vissuto il boom dalla sua nascita, non si sarebbero mai potuti aspettare che il trucco che oggi risolve i problemi a diverse auto esisteva già diversi anni fa, ma siamo noi a non averlo visto.
E il mondo dell’automotive, si sa, regala spesso sorprese. Ma stavolta è spuntato fuori qualcosa che ha lasciato di stucco gli automobilisti con più di qualche primavera alle spalle.
Il segreto della Panda lo abbiamo sempre avuto sotto gli occhi
Non si parla di un’auto a caso, bensì di una delle vetture più iconiche del settore automobilistico italiano, che in trent’anni ha visto diverse evoluzioni, rimanendo a tutt’oggi uno dei modelli più venduti. Eppure, si tratta al contempo di un’auto che non abbiamo compreso fino in fondo. Almeno per qualche aspetto.
A svelarci gli arcani decennali sono stati alcuni specialisti del settore, che ci hanno spiegato il motivo per cui, dal passato ad oggi, si continua ad andare dal meccanico per una distrazione, spendendo soldi laddove non è necessario. Anche 30 anni fa, come oggi, alcune spese si potevano evitare.
Fiat Panda, la verità che nessuno ci ha detto
Il trucco in questione riguarda una funzione legata alla retromarcia, un dettaglio che avrebbe potuto far risparmiare a molti qualche soldo e qualche mal di testa in officina.
Ancora oggi, capita spesso di sentire il fastidioso rumore della retromarcia che gratta quando viene inserita. Una distrazione comune, che però poteva (e può) essere facilmente evitata.
Grazie alle indicazioni di alcuni specialisti, si è finalmente fatta luce su un metodo semplice ed efficace per salvaguardare il cambio e la frizione, non solo della Panda, ma anche di molte altre vetture dello stesso periodo.
Per evitare di rovinare il cambio quando si inserisce la retromarcia, bisogna accendere il motore lasciando il cambio in folle e premere il pedale della frizione fino in fondo per almeno due secondi. Subito dopo, è necessario muovere leggermente la leva del cambio, oscillandola delicatamente senza innestare altre marce, prima di inserire la retromarcia. Seguendo questa procedura semplice e veloce, il cambio non gratterà più.
Questa scoperta, che oggi sembra un’ovvietà, dimostra quanto spesso diamo per scontati – o ignoriamo totalmente – piccoli dettagli che possono fare una grande differenza.