Lucchese, obiettivo salvezza: si va ai playout

La squadra non è riuscita ad evitare i Playout - Instagram (Lucchese 1905) - Lagazzettadiviareggio.it
Non basta la vittoria contro la Torres: per evitare la retrocessione in Serie D la Lucchese dovrà passare dai playout.
Non sono serviti a nulla i tre punti conquistati al Porta Elisa contro la squadra sarda, i rossoneri dovranno necessariamente dare tutto per il finale di stagione.
C’è chi sperava che con una vittoria – inaspettata vista la posizione dei sardi in classifica – si potesse centrare l’obiettivo salvezza, ma non è andata così.
Ora la squadra di Gorgone dovrà passare dalla complicata ghigliottina dei playoff e tentare l’impresa per restare in Lega Pro.
Vittoria importante, ma che non serve
Erano in pochi probabilmente a credere davvero nell’impresa di vincere contro una Torres che sì, non ha più la possibilità di vincere il campionato, ma che durante tutto l’arco della stagione ha dimostrato di essere ben superiore alla squadra lucchese. Alla fine però sono arrivati i tre punti grazie ad una prestazione positiva e a 90 minuti sofferti che hanno però dato ragione al club toscano.
Fin da subito i rossoneri si sono fatti trovare pronti e pericolosi, prima con Benedetti che ha sfiorato il gol al 3′ minuto, per poi andare in vantaggio dopo undici minuti grazie alla rete di Selvini. Il numero 10 ha infatti scagliato un siluro raso terra al limite dell’area, non lasciando scampo all’estremo difensore della Torres, Petriccione. Il pareggio della Torres arriva al 24′ con un colpo di testa di Fischnaller che batte Melgrati e porta il risultato sull’1-1. L’attaccante bolzanino è scatenato e porta in vantaggio la sua squadra tra minuti dopo con un colpo al volo di destro che va ad incrociare in rete.

Si passera dallo spauracchio Playout
Ma il primo tempo si conclude con il pareggio del 2-2 grazie ad un’azione di Saporiti che supera un uomo e calcia in porta riacciuffando la squadra sarda. Sarò lo stesso trequartista 23enne a firmare il gol vittoria al 13′ della ripresa, sancendo il gol vittoria.
Tre punti importantissimi che, però, non eviteranno i playoff alla squadra di Gorgone ma che dimostrano ancora una volta la voglia di questi giocatori di lottare per conquistare la salvezza in un anno a dir poco complicato. La distanza dal Sestri Levante – che ha vinto con il Carpi al Sandro Gabassi – rimane infatti di otto punti e dunque si deciderà tutto a giugno.