Hai tra i 60 e i 70 anni? Ecco come capire se arriverai a 100: altro che lettura della mano, questo metodo non sbaglia mai

Come scoprire se si vivrà fino a 100 anni - lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)
Coloro che vivono 100 anni diventano sempre di più: esiste un metodo per capire se si sarà in grado di raggiungere questo traguardo.
Se un tempo vivere fino a 100 anni sembrava quasi un miraggio, oggi questo traguardo è stato raggiunto da migliaia di abitanti in tutto il mondo.
Si contano, infatti, circa 720.000 centenari in tutto il globo e i dati sono in continua crescita grazie al progresso scientifico e all’aumento della longevità: il Giappone si conferma come il paese con il maggior numero di uomini e donne oltre i 100 anni, mentre in Italia se ne contano circa 20 mila.
Scelte di vita e abitudini alimentari sono alla base di un’esistenza sana e lunga, ma ci sono anche una serie di variabili da prendere in considerazione se si desidera scoprire se si arriverà a vivere per un secolo.
Alcuni dati scientifici hanno dimostrato che ci sono almeno sei parametri da prendere in considerazione se si vuole capire fino a quanti anni si vivrà sulla terra.
Vivere bene e a lungo: il segreto
È noto a tutti che per vivere bene e a lungo bisogna seguire un’alimentazione sana e bilanciata e uno stile di vita in grado di prediligere l’attività fisica e ridurre al minimo ansia e stress. Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce e grassi sani è sicuramente indicata per allontanare il rischio di malattie e tenere l’organismo in ottima forma. A contribuire a raggiungere il traguardo dei 100 anni ci sono anche l’attività fisica costante, il buon riposo notturno, le relazioni sociali positive e l’eliminazione di tutti i cibi trasformati e di abitudini negative come fumo e alcool.
In Giappone, dove si conta il maggior numero di centenari, tendono a seguire queste regole e a nutrire non solo il corpo, ma anche la mente e lo spirito. Secondo la cultura orientale, infatti, anima e fisico sono strettamente correlati ed entrambi devono essere “coltivati” allo stesso modo se si desidera vivere un’esistenza felice, lontana da malattie e lunga.

Così scopri se arrivi a vivere 100 anni
Chi desidera scoprire se sarà in grado di vivere per un secolo non deve necessariamente rimettersi alla sorte e al fato. Ci sono una serie di elementi che indicano ad ognuno di noi se arriverà o meno all’agognato traguardo. Secondo uno studio pubblicato su Plos One, le persone con un fisico a pera vivono più a lungo di quelle con un corpo a forma di mela, mentre le aspettative di vita sono più alte per coloro che hanno un girovita non superiore a 89 cm.
Studi e indagini analoghe hanno evidenziato, inoltre, che vivono per molti più anni tutti coloro che pensano positivo, dormono a sufficienza, svolgono regolarmente attività fisica e tendono a prefissarsi obiettivi da raggiungere. Infine, uno studio dell’University College di Londra, ha dimostrato che coloro che si sentono meno anni rispetto a quelli effettivi, tendono a vivere molto di più.