Ultim’ora Alcol, scatta il divieto per i passeggeri | “Chi sale in macchina deve essere sobrio”: già approvata la nuova Legge

Bere alcool (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Attenzione a farti qualche bicchierino di troppo. Da adesso verrà fatto il palloncino anche ai passeggeri. Ecco perché.
Quando si guida un veicolo, è severamente vietato bere alcool. Questo perché potremo alterare la nostra percezione alla guida e, dunque, diventare un pericolo per noi e per gli altri. Ma cosa accadrebbe se ti dicessimo che da adesso neanche i passeggeri potranno più bere un drink di troppo?
La Legge parla chiaro e se non vuoi rischiare una multa salatissima, ti conviene continuare a leggere questo articolo.
Il Codice della Strada dovrebbe essere l’ABC di ogni guidatore e le regole presenti al suo interno devono sempre essere rispettate. Tra queste troviamo quella di non assumere alcool o stupefacenti quando si è alla guida. Se il tasso alcolemico dovesse essere superato, il guidatore potrebbe trovarsi senza patente e con una multa salatissima da pagare. Per verificare o meno l’assunzione da parte del soggetto, viene effettuato il test del palloncino ed è impossibile pensare di fare i furbetti!
Da adesso però, anche le persone presenti in auto con te non potranno più bere. Ma eccoti spiegato nel dettaglio perché.
Quando l’alcool diventa un ‘nemico’ comune
Ebbene sì, esiste un luogo in Europa in cui il tasso alcolemico troppo alto potrebbe diventare un ‘nemico’ comune. Se in Italia i passeggeri possono stare sereni al 100%, in Macedonia questo non è possibile e anche loro sono tenuti a non assumere alcool quando entrano dentro ad un auto (anche se non è la loro). La Legge in questione è stata approvata ormai da diverso tempo e, inutile dirlo, non ha entusiasmato i cittadini. Se quindi anche tu avevi intenzione di fare una gita fuori porta nel Paese, dovresti prestare la massima attenzione con l’alcool e, piuttosto, prendere dei mezzi pubblici!
Ma qual è il motivo per cui lo Stato ha deciso di prendere questa decisione. La risposta ti sorprenderà.

Perché esiste il divieto per i passeggeri
Come spiegato da Blog.Macingo.com, in Macedonia il passeggero che siede al fianco del guidatore non può assumere alcool per un motivo ben preciso: deve essere sempre vigile. Se così non fosse, allora la Legge prevede che si accomodi nei sedili posteriori e non vada ad intralciare il guidatore. Nel caso in cui non dovesse essere rispettata la cosa, allora il rischio potrebbe essere quello di ricevere una multa da urlo.
Insomma, se dovessi sentirti dire “Chi sale in macchina deve essere sobrio” in Macedonia, ricordati sempre di rispettare questa regola!