Formaggio, se lo conservi così hai sempre sbagliato | Nel frigo c’è un reparto apposito: salvi il sapore e anche la salute

Dove conservare il formaggio in frigorifero - lagazzettadiviareggio.it - 20250422

Dove conservare il formaggio in frigorifero - lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)

Ogni scomparto del frigorifero ha una destinazione precisa: questo è dedicato ai formaggi, ma pochi ancora sanno come usarlo.

Saper conservare correttamente i cibi è fondamentale per prolungarne la freschezza ed evitare inutili sprechi. In questo caso, il frigorifero può rappresentare un valido alleato: le sue temperature, infatti, sono ideali per la conservazione di alcuni alimenti.

Il formaggio, tuttavia, è uno dei più difficili da gestire. Gli amanti di questo prodotto sanno bene come tenda a indurirsi facilmente o riempirsi di muffa.

Il trucco per salvaguardarlo e allungarne la freschezza, però, è semplicissimo: basta posizionarlo nello spazio del frigorifero corretto. In questo modo resta intatto e può essere gustato tranquillamente per più giorni.

Come per ogni genere di alimento, dunque, anche per il formaggio base seguire delle regole semplici ma che non tutti sempre conoscono. Provare per credere.

Frigorifero, come usarlo al meglio

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici indispensabili in un appartamento. Il suo utilizzo permette di conservare i cibi che richiedono un ambiente fresco e correttamente arieggiato, così da prolungarne la freschezza nel tempo senza alternarne il sapore. I frigo di ultima generazione, oltre ad essere progettati per il risparmio energetico, riportano anche dei simboli che indicano come utilizzare bene gli scomparti presenti al suo interno.

Solitamente, nella parte bassa sono presenti due cassettoni che, come dalle icone illustrate in superficie, sono destinati a frutta, verdura, pesce o carne. Il motivo di questa suddivisione in spazi dipende dalla temperatura presente in quegli stalli e dai livelli di umidità di ogni scomparto. Per quanto riguarda il formaggio, invece, quest’ultimo merita un discorso a parte poiché la sua conservazione può dipendere anche dalla tipologia e dal grado di morbidezza.

Come salvaguardare la freschezza e il sapore del formaggio - lagazzettadiviareggio.it - 20250422
Come salvaguardare la freschezza e il sapore del formaggio – lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)

Dove conservare il formaggio

Per evitare la creazione di muffa o l’indurimento della superficie, il formaggio non deve essere mai riposto in fogli di alluminio o pellicole. Il consiglio è di conservarlo sempre nella carta speciale per i formaggi o in una carta forno, che ha una superficie porosa che permette al cibo di mantenere la sua umidità naturale senza soffocare o creare segni di muffa. Una volta compreso quale prodotto usare per avvolgere il formaggio, arriva il momento di metterlo in frigorifero.

Se molti suggeriscono di riporlo in contenitori di vetro o plastica provvisti di coperchio (ma evitando la chiusura ermetica), altri consigliano di metterlo in un preciso spazio: il cassetto della verdura. Questo ambiente presenta una temperatura mite e un’umidità più stabile, che non alterano la freschezza e il sapore del formaggio.