Addio gelato in strada, per gli italiani è un colpo al cuore: “Da quest’anno è illegale” | 500€ di multa alla prima leccata

Mangiare il gelato (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Saluta per sempre il gelato per strada! Da adesso mangiarlo potrebbe diventare un crimine. Le multe sono sempre più salate.
Con l’arrivo della primavera, non c’è cosa più deliziosa al mondo di un buon gelato. Se anche tu ami gustartelo mentre cammini per le vie della tua città, forse c’è una cosa di cui dovresti essere a conoscenza.
Da adesso in poi, questo comportamento sarà illegale e una leccata potrebbe costarti fino a 500€ di multa! Ecco perché.
Il gelato è senza ombra di dubbio uno dei dolci più amati e desiderati dalle persone. Il mondo intero va matto per questa gustosità tutta all’italiana e, inutile dirlo, nessuno può rinunciarci! Nelle gelaterie del nostro Paese è possibile trovare gusti di ogni genere e tipo, in grado di soddisfare anche i palati più fini. Se anche tu sei un grande golosone e non riesci a smettere di mangiare il gelato, c’è un dettaglio di cui dovresti essere a conoscenza.
Da adesso in poi, questo dolce potrebbe diventare il tuo più grande nemico e farti spendere una fortuna. Ma eccoti spiegato perché.
Quando il gelato diventa ‘illegale’
Tra le città più ‘bombardate’ da turisti durante i prossimi mesi, troviamo sicuramente Firenze, il capoluogo della Toscana. Questa bellissima città offre alle persone musei d’arte bellissimi, scorci mozzafiato, palazzi storici e cibo delizioso. Se anche tu stavi pensando di andarci per poter visitare tutte le sue meraviglie come Palazzo Pitti, il Duomo o Ponte Vecchio, ricordati di non commettere questo errore: mangiare il gelato in alcune zone della città!
A spiegare il motivo è stato il Comune stesso e, inutile dirlo, la notizia non ha entusiasmato le persone.

Perché a Firenze bisogna stare attenti
Come spiegato da Viaggi.corriere.it, nella città di Firenze e in vigore il divieto anti-bivacco. In che senso? Beh, se decidi di volerti mangiare un gelato, non potrai fermarti a gustartelo in piedi o seduto in alcuni punti della città. Tra questi troviamo Via dei Neri, Piazzale degli Uffizi, Via della Ninna e Piazza del Grano. L’orario in cui questo divieto è attivo è tra le 12 alle 15 e tra le 18 alle 22. Non sarà possibile neanche farlo difronte ai locali in cui acquisti questa prelibatezza. Il rischio se non rispetti questa regola? Una multa salatissima, che può partire da un minimo di 150€, fino ad un massimo di 500€.
Insomma, quest’estate se hai caldo e vuoi rinfrescarti, dovresti pensarci due volte prima di acquistare un buon gelato!