“Specie sconosciute alla scienza”: scoperto un bosco nelle profondità della Terra | Sembra un film di fantascienza – FOTO

È stato scoperto un bosco sotto terra - Lagazzettadiviareggio.it
Clamorosa e affascinante scoperta fatta da alcuni ricercatori: un bosco sotterraneo è stato riportato alla luce tra suggestioni e misteri
Più affascinante di un romanzo di Jules Verne, anche perché in questo caso abbiamo a che fare con qualcosa di molto reale. Suggestivo come una storia di fantascienza, ma decisamente concreto e tangibile.
Una scoperta a dir poco sensazionale, un colpo straordinario risalente a qualche tempo fa che ha sconvolto l’intera comunità scientifica. Si tratta di un vasto e ben conservato bosco sotterraneo, una vera e propria capsula del tempo vegetale in grado di offrire uno sguardo unico su un ecosistema preistorico, aprendo nuove affascinanti finestre sul passato del nostro pianeta.
La scoperta è avvenuta casualmente: i ricercatori si sono imbattuti in uno strato geologico insolito, fatto non di carbone ma di tronchi d’albero fossilizzati in posizione verticale, radici intricate che si estendevano nel terreno e persino resti di foglie e semi.
L’eccezionale stato di conservazione ha immediatamente suggerito agli esperti di trovarsi di fronte a qualcosa di straordinario: un intero bosco rimasto intrappolato e preservato per milioni di anni sotto la superficie terrestre.
Il bosco sotto terra, una scoperta che rivoluzionerà la storia del nostro pianeta
La mancanza di ossigeno e la rapida copertura da parte di sedimenti fini hanno creato un ambiente anaerobico ideale per la conservazione, impedendone la decomposizione e mantenendo intatte le strutture vegetali.
Il bosco sotterraneo è stato trovato in Cina nella regione del Guangxi e si estende per una superficie considerevole. La varietà di specie arboree identificate finora è notevole, comprendendo conifere, felci arboree e altre forme di vegetazione primitiva, molte delle quali sconosciute o diverse dalle loro controparti moderne.

Scienziati sotto shock, non era mai accaduto niente di simile
Lo studio dettagliato di questi fossili vegetali sta fornendo informazioni cruciali sull’evoluzione delle piante, sul clima e sugli ecosistemi del Permiano. La scoperta non si limita ai resti vegetali. Gli scienziati sono convinti di poter trovare forme di vita mai viste prima in grado di offrire una visione ancora più completa dell’antica biodiversità di questa regione.
L’analisi congiunta di flora e fauna permetterà di ricostruire con maggiore precisione le interazioni ecologiche e le condizioni ambientali in cui questo micro ecosistema è cresciuto. Questa clamorosa scoperta rappresenta un tesoro inestimabile destinato a riscrivere la nostra comprensione della vita vegetale e degli ecosistemi.