30 aprile 2025: l’Agenzia delle Entrate ha fissato la scadenza | Consegna questo modulo o non vedi più un euro

Agenzia delle Entrate, come ottenere il rimborso - lagazzettadiviareggio.it (Foto Facebook)
Chiunque debba ricevere il rimborso non può attendere oltre tale data: l’Agenzia delle Entrata ha fissato il 30 aprile come termine massimo.
L’Agenzia delle Entrate ha il compito di controllare la gestione dei tributi di tutti i cittadini, che devono versare delle imposte – fisse o variabili – ma possono anche chiedere dei rimborsi tramite appositi moduli.
Per presentare ogni genere di domanda o dichiarazione, l’ente governativo fiscale alle dirette dipendenze del Ministero dell’economia e delle finanze, ha fissato una serie di scadenze.
Eventuali dichiarazioni, pagamenti e documentazioni sono gli strumenti attraverso i quali si raccolgono le entrate statali e si tengono sotto controllo le transazioni finanziarie. Per ognuno di questi sono previsti dei termini massimi di consegna.
Il 30 aprile 2025 è la data entro la quale deve essere presentato un preciso modulo utile per ottenere un rimborso: chiunque ne abbia bisogno, non deve dimenticare di consegnare tutta la documentazione necessaria in tempo.
Le scadenze dell’Agenzia delle Entrate
Con il termine scadenze fiscali si fa riferimento ai termini temporali entro i quali bisogna pagare le imposte dovute. Le date sono stabilite dal calendario fiscale nazionale e ogni genere di imposta rispetta dei termini di liquidazione, dichiarazione e versamento prestabiliti. I cittadini che sono dipendenti di aziende pubbliche o private o i lavoratori autonomi devono rispettare un preciso calendario fiscale. Aprile 2025 è un mese durante il quale devono essere presentate importanti documentazioni, utili anche per ottenere dei rimborsi.
Ad esempio, il prossimo 28 aprile scade la presentazione degli elenchi INTRA mensili e trimestrali, ovvero i modelli che permettono di conoscere tutte le procedure utilizzate dall’agenzia delle Dogane per monitorare le transazioni commerciali che avvengono tra soggetti all’interno della Comunità Europea. Il 30 aprile, invece, è scade il termine di presentazione di un modulo fondamentale per ottenere un rimborso, qualora si abbiano i requisiti per effettuare la domanda.

Quale rimborso chiedere entro il 30 aprile
Alla fine del mese di aprile scade la consegna del Modello IVA TR. Si tratta di un modulo che consente ai contribuenti Iva che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro, di chiedere in tutto o in parte il rimborso di questa somma o l’utilizzo in compensazione per pagare altri tributi, contributi e premi. Questa domanda deve essere presentata tramite quello che viene chiamato modello TR.
La domanda deve essere presentata telematicamente entro il 30 aprile direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati ad Entratel. Se il 30 aprile dovesse cadere di sabato, domenica o in un giorno festivo, la scadenza è prorogata al primo giorno feriale successivo.