Addio contanti e carte di credito | Per pagare servirà una lampadina: annunciata la rivoluzione del secolo, ecco come funziona

Addio a monete e contanti(Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Preparati a salutare per sempre i contanti e le carte. La motivazione? Da adesso potrai pagare comodamente con una lampadina..
Il mondo intero è ancora abituato ad utilizzare come metodo di pagamento i propri contanti o la carta. Eppure, proprio in queste ore, sarà in arrivo una vera e propria rivoluzione, che vedrà una lampadina come sostituta di entrambi i due metodi.
Ma come è possibile? E perché il mondo del web è rimasto senza parole? Non ci resta che scoprirlo subito assieme.
C’è chi preferisce pagare con i contanti e chi, al contrario, predilige dei metodi di pagamento tracciabili. Ma cosa accadrebbe se ti dicessimo che, ben presto, le cose potrebbe cambiare e dovremo salutare per sempre entrambe le cose? La notizia è divenuta immediatamente virale sui social e le immagini hanno lasciato senza parole il mondo intero.
Nel futuro, per pagare servirà una lampadina! Non ci credi? Eccoti subito spiegato di cosa si tratta.
La lampadina che sostituirà il portafoglio
Proprio in queste ore, sono divenute virali delle immagini di TheTravelization, un profilo Instagram particolarmente seguito per le sue guide in giro per il mondo. Questa volta, la coppia di viaggiatori si stava trovando in Asia, precisamente a Taipei, quando si sono imbattuti in una cosa mai vista prima: micro ventilatori o piccole lampadine per pagare cibo, mezzi e chi più ne ha ne metta. Ma come è possibile? Questi gadget possono essere acquistati nei negozi iCash e ricaricati in qualsiasi momento della giornata. Dopodiché, possono essere tranquillamente utilizzati come metodi di pagamento, funzionanti tramite dei microchip che vengono installati al loro interno.
A questo punto ti starai sicuramente chiedendo: perché scegliere queste soluzioni per pagare quando si è fuori casa?
Visualizza questo post su Instagram
Il motivo per cui esiste questa genialità
Come spiegato dalla pagina Instagram, il motivo per cui in Asia sono spopolati questi gadget è molto semplice: servono per confondere i ladri, che non ruberebbero mai un oggetto simile dalla borsetta del malcapitato. “L’unico problema è non dimenticarselo da qualche parte” hanno poi aggiunto divertiti i viaggiatori. Inutile dire che, tra i commenti, il popolo del web si è spaccato a metà: da un lato chi crede si tratti di una genialità e, dall’altro, chi pensa si tratti di una trashata!
Insomma, dovremo presto dire addio alle carte e ai contanti? Queste soluzioni sembrano rappresentare al meglio il futuro.