ULTIM’ORA – Benzina sotto i 1,50€: ecco il trucco per bloccare il prezzo oggi e risparmiare 300€ al mese | Lo stanno facendo tutti

Come fare benzina e risparmiare, le ultime novità - lagazzettadiviareggio.it - 2025041

Come fare benzina e risparmiare, le ultime novità - lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)

Ridurre notevolmente le spese destinate al carburante è finalmente possibile: il petrolio è in calo e i prezzi possono essere bloccati.

Usare l’automobile o un mezzo di trasporto proprio è un’esigenza per chiunque viva in città di medie dimensioni o abbia necessità di muoversi in autonomia rispetto ai mezzi pubblici.

Viaggiare in auto, tuttavia, prevede una serie di costi che spaziano da quelli di manutenzione della vettura fino alle spese di carburante.

Secondo una ricerca di Facile.it, si stima che gli automobilisti italiani spendano in media per il carburante dell’auto  circa 1300 euro all’anno.

Risparmiare, tuttavia, è possibile: i prezzi del petrolio sono in netto calo e seguendo queste indicazioni si ha la possibilità di bloccare i costi della benzina.

Petrolio in calo: cosa succede

Secondo le ultime notizie diramate da Ansa, il prezzo del petrolio sembra essere in discesa. “Appesantito dal taglio delle stime sulla domanda, il Wti americano con consegna a maggio arretra dell’1,22% a 60,58 dollari – si legge sul sito di informazione – .Mentre il Brent per giugno perde l’1,19% a 63,90 dollari”. Si può, quindi, approfittare di questo momento propizio per fare rifornimento alla propria auto spendendo circa 1,50 euro al litro.

Per essere certi del calo della benzina, inoltre, basta consultare il sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica che riporta costantemente i cambiamenti dei costi di benzina e diesel. Marzo 2025 si è chiuso con una diminuzione del 2,30% dei costi della benzina e del meno 2,60% dei costi del diesel. Quale momento migliore, dunque, per fare il pieno alla propria auto riuscendo a risparmiare cifre non irrisorie?

Così è possibile fare benzina riuscendo a risparmiare - lagazzettadiviareggio.it - 2025041
Così è possibile fare benzina riuscendo a risparmiare – lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)

Come risparmiare sui costi del carburante

L’assetto mondiale sembra agevolare gli automobilisti che, fino a poche settimane fa, sono stati costretti a spendere cifre esorbitanti per il carburante. Ma ad andare incontro alle esigenze dei consumatori ci ha pensato anche la tecnologia con una serie di applicazioni validissime e utili per monitorare le oscillazioni di prezzo della benzina e individuare i distributori più economici e vicini dove fare rifornimento.

Una delle app più utilizzate è Prezzi Benzina, disponibile sia su dispositivi Android che iOS. Con questo software è possibile individuare i distributori con il miglior prezzo nelle vicinanze, tenendo sotto controllo anche le oscillazioni dei costi grazie agli aggiornamenti manuali da parte degli utenti della community. Fuelio, invece, permette di monitorare i distributori più economici, ma anche di tenere sotto controllo rifornimenti, costi e consumi in un preciso arco temporale.