Ma quale RSA? Prendete questi soldi e fate la bella vita | IPERBONUS ANZIANI: bonificato a partire da 65 anni

La Meloni

Giorgia Meloni (Instagram) Lagazzettadiviareggio.it

Saluta per sempre l’RSA, dai 65 anni in su potresti essere pagato per vivere meglio. La notizia ha sconvolto gli italiani!

Hai mai sentito parlare della nuova misura Iperbonus Anziani? Con esso potrai salutare la casa di riposo e goderti un assegno extra ogni mese! Pensi che si tratti di un sogno? Beh, ti sbagli di grosso e nel seguente articolo ti spiegheremo perché.

Se hai più di 65 anni e pensavi di dover fare alcune rinunce, sappi che le cose potrebbero andare diversamente!

Ormai si sa, il tempo passa per tutti e la vecchiaia è uno step a cui non possiamo scappare. Se credi che la pensione sia sinonimo di rinunce e tagli, forse ti sei sempre sbagliato. Grazie all’Iperbonus Anziani, infatti, potresti cominciare una seconda vita, goderti il tuo tempo libero e perché no, magari anche cominciare un hobby che avevi sempre accantonato.

Grazie a questo importante incentivo, avrai diritto a dei soldi extra ogni mese e, inutile dirlo, potrebbe essere una seria svolta per la tua vita.

Cos’è l’Iperbonus Anziani di cui tutti parlano

L’Iperbonus Anziani è una nuova misura approvata dalla Legge di Bilancio che ha già fatto discutere molto di sé. Il motivo? Per ricevere questo contributo economico non sarà necessario essere malati, né trovarsi in una condizione d’emergenza, ma basterà aver raggiunto una soglia ben precisa (che milioni d’italiani stanno per toccare). Ebbene sì, basterà aver superato i 65 anni d’età e a parlarne è stato proprio il Ministro Giorgetti e il suo team.

Tuttavia, gran parte dei cittadini italiani non conosce ancora i dettagli di questa nuova misura. Eccoteli quindi spiegati.

Buone notizie per le persone anziane
Anziano al computer (Depositphotos) Lagazzettadiviareggio.it

Tutto quello che devi sapere su questa misura

Come spiegato precedentemente, chi ha raggiunto i 65 anni d’età e presenta particolari condizioni di salute o invalidità, potrà accedere a 542,02€ in più ogni mese. Una somma di denaro che non va ad annullare la pensione, ma piuttosto ad aggiungersi e viene erogata direttamente dall’INPS a chi si prende cura della persona (che può essere un familiare o un assistente specializzato). Ricordati inoltre che non si tratta di una misura temporanea, ma di un sostegno concreto e approvato dalla stessa Legge di Bilancio 2025. In questo modo potrai salutare per sempre l’RSA e goderti la tua anzianità a casa, vicino alle persone che ami.

Insomma, se hai più di 65 anni e senti di possedere tutti i requisiti, fai subito domanda e ottieni anche tu l’Iperbonus Anziani!