Codice della Strada, cambia di nuovo tutto da maggio: 347€ di multa se parcheggi vicino alle corsie | Sotto casa non puoi più lasciare l’auto

Attenzione a come si parcheggia l'auto

Attenzione a come si parcheggia l'auto - Depositphotos - Lagazettadiviareggio.it

Il nuovo Codice della Strada ha introdotto sanzioni più pesanti per gli automobilisti e non solo. Attenzione alla maxi multa da 347 euro

Con l’approvazione definitiva del nuovo Codice della Strada sono aumentate le sanzioni in caso di violazione di alcune norme. Tutte le misure contenute nel codice stesso sono state fortemente volute e imposte dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini.

Il leader della Lega si è posto come obiettivo prioritario la riduzione consistente del numero di incidenti gravi che hanno flagellato strade e autostrade del nostro Paese negli ultimi anni. L’aumento della sicurezza è stata pertanto la stella polare del governo di centro destra.

I primi dati ufficiali di questo inizio di 2025 sono contraddittori anche se in effetti sembra che le persone decedute a causa di incidenti siano diminuite. Le sanzioni di certo sono molto più severe rispetto al passato, anche per casi all’apparenza meno gravi.

Anche per i parcheggi il nuovo Codice della Strada ha previsto un deciso inasprimento delle sanzioni introducendo delle multe decisamente corpose in caso di violazione di specifiche norme da parte degli automobilisti.

Codice della Strada, maxi multa in arrivo se si parcheggia sulle corsie

Il Codice ha infatti introdotto una novità che fa già discutere automobilisti e ciclisti: una sanzione pecuniaria di ben 347 euro per chiunque venga sorpreso a parcheggiare il proprio veicolo, anche parzialmente, sulle corsie ciclabili. La misura, annunciata con fermezza dal Ministero dei Trasporti, mira a tutelare la sicurezza dei ciclisti e a garantire la piena fruibilità delle infrastrutture dedicate alla mobilità dolce.

L’inasprimento delle sanzioni per l’ostruzione delle corsie ciclabili rappresenta un chiaro segnale della crescente attenzione verso la mobilità sostenibile e la necessità di proteggere gli utenti più vulnerabili della strada. Le biciclette, sempre più utilizzate per gli spostamenti urbani e il tempo libero, necessitano di spazi sicuri e protetti per la loro circolazione.

Non si parcheggia sulle corsie ciclabili
Non si parcheggia sulle corsie ciclabili – Depositphotos – Lagazzettadiviareggio.it

Codice della Strada, così non si può andare avanti: decisione definitiva

La nuova disposizione del Codice della Strada prevede una tolleranza zero per chiunque parcheggi in prossimità o direttamente sulle corsie ciclabili, indipendentemente dalla durata della sosta. Anche una breve fermata per commissioni sarà sanzionate con la multa di 347 euro. Le forze dell’ordine saranno chiamate a vigilare con maggiore attenzione sul rispetto di questa norma, anche attraverso l’utilizzo di sistemi di videosorveglianza urbana.

L’introduzione di questa sanzione così elevata ha già suscitato le prime reazioni da parte degli automobilisti, con commenti che spaziano dalla comprensione della necessità di tutelare i ciclisti alla critica per l’entità della multa, considerata eccessiva. Tuttavia, le associazioni di ciclisti e i sostenitori della mobilità sostenibile accolgono con favore questa misura, auspicando un maggiore rispetto per le corsie ciclabili e una reale inversione di tendenza nei comportamenti degli automobilisti.