Ultim’ora Pellet: lo Stato Italiano ha deciso | Fa più morti dell’amianto: è da proibire con effetto immediato

Pellet

Pellet nocivo (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Utilizzi anche tu il Pellet per scaldare la tua casa? Attenzione, questo combustibile potrebbe rivelarsi nocivo per la tua salute.

Il Pellet è senza ombra di dubbio una soluzione intelligente per risparmiare un po’ di soldi e scaldare la propria abitazione. Ma cosa succederebbe se ti dicessimo che può essere decisamente nocivo per la tua salute? La notizia ha sconvolto gli italiani e le statistiche hanno allarmato il mondo intero.

Ecco dunque tutta la verità di cui non ti parla mai nessuno, che potrebbe salvaguardare te e la tua famiglia.

Come ben sappiamo, il Pellet è una soluzione scelta da moltissimi italiani, ideale per risparmiare in maniera sostenibile e nel pieno comfort. Negli ultimi anni, le stufe a Pellet e i camini sono spopolati e gran parte delle famiglie italiane ha preferito scaldare la propria abitazione con essi piuttosto che con i classici termosifoni.

Se anche tu sei tra questi, c’è un lato oscuro dietro a queste tecnologie che non dovresti sottovalutare mai più. Ma ecco di cosa si tratta.

Perché le stufe a Pellet possono essere pericolose

Come spiegato da alcuni esperti, le stufe a Pellet possono rilasciare delle sostanze tossiche capaci di colpire silenziosamente i nostri polmoni. Secondo recenti rapporti ambientali, alcuni prodotti a Pellet possono sprigionare monossido di carbonio, una sostanza decisamente rischiosa anche a basse concentrazioni. Ma non è finita qua, e a volte il problema potrebbe derivare direttamente dalle stufe. Quando si utilizzano vecchi impianti, ad esempio, si liberano nell’aria delle particelle sottili, tra le più pericolose in circolazione. Penetrando all’interno dei nostri bronchi, possono essere un serio rischio per anziani, bambini e soggetti fragili.

Lo Stato italiano ha quindi deciso di prendere in mano la situazione e il divieto è oramai prossimo.

Pellet visto da vicino
Pellet (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

La decisione dello Stato italiano di eliminarlo

Dopo un’attenta analisi dei dati sulle emissioni e i rischi sanitari, ben presto potremo vedere una restrizione senza precedenti sull’uso del Pellet e della legna, almeno in alcune aree urbane. Questi controlli verranno effettuati non solo per i prodotti non certificati e il motivo è molto chiaro: i danni che il Pellet può provocare all’individuo sono pari a quelli causati dall’amianto. Una scoperta decisamente sconvolgente che ha lasciato di sasso il mondo intero. Se lo Stato italiano deciderà di confermare questa restrizione, potrebbe trattarsi di un cambiamento storico nel modo in cui scaldiamo le nostre case.

Nel frattempo non ti resta che controllare sempre con attenzione quello che bruci all’interno della tua stufa, ti potresti avvelenare senza saperlo!