Bonus elettrodomestici, 200€ di sconto immediato in negozio: la Meloni chiede solo un piccolo favore | Vuole solo cose nuove

Bonus elettrodomestici 2025, come usufruire dello sconto - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pixabay)
Il Governo dà il via al bonus elettrodomestici 2025, ma per quest’anno è chiesto un piccolo sforzo ai consumatori.
Giorgia Meloni riscrive le modalità di utilizzo del bonus elettrodomestici e prevede una serie di novità che riguardano l’acquisto di frigoriferi, lavatrici, condizionatori, asciugatrici, etc.
L’intento è quello di agevolare le famiglie italiane nell’acquisto di nuovi strumenti utili per l’economia domestica, ma che siano anche in grado di danneggiare meno l’ambiente e di ridurre gli sprechi.
Le richieste del governo in merito all’acquisto dei nuovi elettrodomestici, infatti, sono chiarissime e prevedono una serie di norme che non possono non essere considerate.
Solo se si scelgono determinate tipologie di elettrodomestici, infatti, si potrà usufruire di uno sconto che potrebbe arrivare fino a 200 euro. Tutti i dettagli da conoscere.
Bonus elettrodomestici 2025: come funziona
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è un incentivo nato con l’intento di rinnovare gli apparecchi presenti in casa, risparmiando e, allo stesso tempo, riducendo i consumi energetici. La misura, che arriva dalla Commissione Attività produttive della Camera che ha approvato un emendamento proposto da Fratelli d’Italia e firmato dal deputato Silvio Giovine, prevede una serie di novità rispetto al 2024.
È bene sottolineare, inoltre, che il Decreto deve essere ancora convertito in Legge e successivamente verrà pubblicato un decreto attuativo con tutta la procedura da seguire per usufruire del bonus, che entrerà in vigore nell’anno in corso. Esso copre fino al 30% del costo di acquisto dell’elettrodomestico e prevede uno sconto che può oscillare tra 100 e 200 euro: il rimborso massimo, tuttavia, è previsto solo ed esclusivamente per i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 25.000 euro. Per il calcolo e la gestione del contributo gli utenti dovranno affidarsi alla piattaforma PagoPA.

Le richieste specifiche di Giorgia Meloni
L’iniziativa del Governo nasce con l’intento di aiutare le famiglie a rinnovare gli elettrodomestici presenti in casa con lo scopo di agevolare l’acquisto di quelli appartenenti a classi energetiche che riducono gli sprechi. Lo sconto viene applicato direttamente in fattura e concesso agli acquirenti a patto che si scelga un elettrodomestico di classe inferiore rispetto a quello che si sceglie di rottamare. A riguardo, però, sono previste ulteriori restrizioni.
È indispensabile che il prodotto acquistato sia realizzato nell’ambito dell’Unione Europea: tale scelta nasce dall’intenzione di favorire l’industria della Comunità Europea e limitare al massimo l’ingresso in Italia di prodotti extra-UE che risultano meno controllabili sotto il profilo ambientale e qualitativo.