Riportato in vita animale ‘mitologico’ | Finora lo hai visto soltanto nei fantasy: adesso invece esiste davvero

Dinosauri (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Gli scienziati hanno riportato in vita un animale ‘mitologico’ che avrai sicuramente visto in qualche film. La scoperta è incredibile!
In queste ore, un’azienda di biotecnologie ha ottenuto un traguardo veramente impressionante per il mondo moderno. Una specie animale ormai estinta da secoli, è stata riportata in vita grazie ad un lungo processo.
Inutile dire che la notizia ha sconvolto il mondo intero e questa creatura vista solamente nei film fantasy ha lasciato a bocca aperta tutti quanti.
Come ben sappiamo, esistono migliaia e migliaia di creature estinte ormai da secoli. Tra queste non possiamo non pensare ai dinosauri, che per secoli hanno appassionato il mondo della scienza e non solo. Queste gigantesche creature che abitavano la Terra non erano, tuttavia, le sole. Proprio in queste ore, un gruppo di studiosi ha fatto tornare in vita un bellissimo animale mitologico (e particolarmente legato alla storia di Roma).
Non ci credi? La notizia è finita sulla prima pagina di tutti i giornali del mondo. Ma ecco nel dettaglio di quale creatura si tratta.
Il ritorno dei lupi più antichi dell’umanità
Hai mai visto il Trono di Spade e pensato quanto fossero meravigliosi i lupi che accompagnano la famiglia Stark? Bene, un’azienda di biotecnologie americana (la Colossal Biosciences) ha riportato in vita una specie molto simile a quella delle serie tv. Conosciuti come i Dire Wolf, queste creature sono i lupi più antichi dell’umanità. Ma come è stato possibile ottenere un risultato simile? Per riuscirci, è stato fatto un lungo processo di ingegneria genetica, utilizzando dei fossili molto antichi da cui è stato ricavato il DNA del lupo.
I primi due lupacchiotti nati hanno lasciato a bocca aperta il mondo intero, vista la loro maestosa bellezza.
Visualizza questo post su Instagram
Romolo e Remo: la meraviglia della scienza
I nomi dati ai primi cuccioli nati da questo esperimento sono proprio Romolo e Remo e le immagini pubblicate da Lifestyle_Mgzn hanno fatto il giro del web. Queste creature sono state generate attraverso la maternità surrogata di alcuni cani domestici e posseggono delle caratteristiche incredibili: dimensioni più grandi rispetto ai classici lupi, una mascella più potente e un pelo completamente bianco. Romolo e Remo hanno fatto il loro primo ululato qualche giorno fa e, secondo gli scienziati, si è trattato di un momento storico per l’umanità.
Insomma, questo progetto è il chiaro esempio di come, oggigiorno, la scienza sia in grado di fare qualsiasi cosa, persino riportare in vita dei lupi estinti migliaia e migliaia di anni fa!