È l’animale più longevo del Mondo | Altro che tartarughe giganti: questa bestia colossale può superare i 400 anni

Tartaruga gigante (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Pensi che siano le tartarughe giganti gli animali che vivono più a lungo? Beh.. ti sei sbagliato di grosso e la risposta ti sorprenderà!
Quando si pensa all’animale più longevo sulla faccia della terra, generalmente crediamo che si tratti della tartaruga gigante. Tuttavia si tratta di una falsa credenza e la risposta degli esperti ti sorprenderà!
Questo perché esiste una creatura misteriosa, impossibile da vedere, che potrebbe nascondere il segreto dell’immortalità!
Il mondo animale è sicuramente tra i più affascinati e sorprendenti da scoprire e studiare. Tra le creature che abitano la Terra, ad esempio, ne esiste una che vive nei luoghi più remoti e gelidi degli oceani, ma che potrebbe rivoluzionare la scienza della longevità. Ma in che senso? Ebbene sì, questo animale può sopravvivere 400 anni e, secondo gli scienziati, è una delle creature più affascinanti mai scoperte prima.
Ecco dunque di quale animale si tratta e qual è il segreto della sua longevità. La risposta ti lascerà senza parole.
L’animale che vive quanto i dinosauri
Ebbene sì, la creatura che ha lasciato a bocca aperta il mondo intero è proprio lo squalo della Groenlandia, una vera e propria bestia dei mari. Con una lunghezza che può superare i 7 metri e un peso che arriva a una tonnellata, questo squalo non è solo uno dei predatori più impressionanti della Terra, ma anche un campione di longevità. Pensa che può sopravvivere 400 anni e, indubbiamente, questo animale straccia altre creature che pensavamo fossero immortali (come la tartaruga gigante).
A questo punto ti starai sicuramente domandando: come può questo squalo vivere così a lungo? Il segreto è tutto nel suo dna.

Qual è il segreto della sua longevità
Si tratta sicuramente di un mistero che ha affascinato la scienza per anni. Fortunatamente però, un gruppo di ricercatori ha fatto un passo decisivo verso la risposta. Il genoma completo dello squalo della Groenlandia è stato sequenziato e i risultati sono più che sorprendenti! Come riportato da Focus.it, il segreto della sua longevità sta nel suo genoma gigantesco, formato da 6,5 miliardi di coppie di basi del suo dna (più del doppio rispetto al nostro). Il sequenziamento ha poi mostrato come gran parte di queste coppie siano ripetitive, cioè si replicano da sole, senza alcun intervento esterno. Come se non bastasse, gli scienziati hanno spiegato che negli squali della Groenlandia è presente una mutazione in una proteina chiamata p53, la quale aiuta a sopprimere i tumori.
Insomma, lo squalo della Groenlandia sta scrivendo una nuova pagina nella storia della biologia e della medicina. Chissà la scienza quali altre scoperte potrà donarci!