Maxi investimento per sanare le criticità in Garfagnana: quasi 2 milioni per il ponte sulla regionale 445

Maxi investimento in Garfagnana

Una decisione utile per il territorio - Flickr - Lagazzettadiviareggio.it

Interventi strategici e di vitale importanza: arrivano 2 milioni per sanare le criticità in Garfagnana.

Arrivano risorse importanti per tutto il territorio toscano e per le province del nostro territorio.

La Regione Toscana ha infatti stanziato circa 32 milioni di euro per finanziare interventi di consolidamento tra ponti e viadotti.

Un maxi investimento che interesserà le province di Firenze, Livorno, Arezzo, Pisa, Prato, Pistoia, Carrara e Lucca.

Saranno ben 2 milioni di euro le risorse economiche che serviranno gli interventi di risanamento delle criticità presenti in Garfagnana.

Si parte con i lavori

I soldi fatti partire dalla giunta regionale saranno fondamentali per il territorio della provincia di Lucca. Sarà ristrutturato il ponte lungo la strada regionale 445 della Garfagnana nel comune di Castelnuovo, al chilometro 21+750. Una scelta non casuale o superflua, visto che l’attraversamento è strategicamente importante per i trasporti e per le attività produttive del territorio, oltre ad essere l’unico collegamento tra con la Piana di Lucca.

Sulla stessa strada, però al chilometro 2+850 in località Valfegana e oltre il torrente Fegana inizieranno i lavori su un ponte ad arco in muratura, dal costo di 1 milione di euro. L’intervento interessa soprattutto i comuni di Bagni di Lucca e di Coreglia Antelminelli.

Si parte con i lavori
A breve le aziende appaltatrici inizieranno i lavori – Ansa – Lagazzettadiviareggio.it

Un lavoro di prevenzione contro i disastri atmosferici

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha commentato la mossa della sua amministrazione ricordando che gli interventi che verranno fatti saranno fondamentali in ottica di messa in sicurezza della viabilità su strade regionali importanti. “Siamo di fronte a interventi consistenti anche alla luce degli eventi atmosferici estremi che stanno accadendo – ha dichiarato Giani – e che spesso mettono a dura prova alcune strade molto utilizzate”.

L’assessore Baccelli ha poi spiegato che sono state accolte le richieste più urgenti arrivate dagli enti locali. Queste “riguardano solo le strade regionali, per un numero enorme di viadotti, circa 500 – ha riferito – gli interventi che abbiamo finanziato sono il frutto del censimento certosino che è stato fatto con le Province”.