Non serve né la laurea né il diploma | Azienda leader offre 4.000€ al mese: basta essere in ottima forma

In arrivo un lavoro da 4000 euro

In arrivo un posto di lavoro da 4000 euro - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it

Buone notizie per chi è in cerca di un lavoro ben pagato. Non c’è più tempo da perdere, correte a presentare la vostra candidatura

Un’opportunità di lavoro insolita ma allettante sta attirando l’attenzione di molti, soprattutto dei più giovani. In un periodo di grave crisi economica si tratta di un’opzione sotto molti aspetti imperdibile e per diverse ragioni.

Il più convincente è la retribuzione che si aggira intorno ai 4.000 euro al mese, senza bisogno peraltro di possedere un diploma di scuola superiore o una laurea. L’unico requisito essenziale e imprescindibile è la condizione fisica, che dev’essere senza dubbio eccellente.

Non si tratta di una disciplina sportiva, diciamolo subito, ma di un mestiere per il quale non si può prescindere da un addestramento atletico particolare e curato nei minimi dettagli. I candidati devono dunque sottoporsi a un vero e proprio training.

È un mestiere di cui milioni di persone ignoravano e ignorano tutt’ora l’esistenza ma che oltre ad avere una sua indiscutibile utilità è in grado di far guadagnare  a chi lo svolge delle cifre particolarmente interessanti.

Un lavoro da 4000 euro senza diploma, non è un sogno

Il lavoro in questione è il tecnico di pulizia degli schermi dei cinema, un mestiere non molto conosciuto ma assai remunerativo. Non tutti sanno che gli schermi su cui viene proiettato un film, in particolare quelli di grandi dimensioni come gli IMAX, hanno bisogno di essere puliti con una certa frequenza.

Infatti anche una minima imperfezione dello schermo può compromettere la qualità delle immagini. Di conseguenza il lavoro degli addetti alla pulizia è di vitale importanza, un lavoro che richiede strumenti e tecniche specifiche.

Maxi schermo al cinema
Gli schermi del cinema vanno puliti – Depositphotos – Lagazzettadiviareggio.it

Non resta che inviare la propria candidatura ma ad una condizione

Come detto in precedenza per pulire al meglio lo schermo di un cinema è necessario avere un’eccellente forma fisica. Molti schermi sono infatti posizionati ad altezze significative, il che richiede l’uso di imbracature e la capacità di lavorare ad altezze di tutto rispetto.

Diventa dunque indispensabile conseguire prima di presentare la propria candidatura, una certificazione come cordista CQP livello 1, che si può ottenere con circa 175 ore di training. Questo percorso comprende l’addestramento all’utilizzo di attrezzature specifiche e l’apprendimento delle misure di sicurezza per lavorare in determinati ambienti. Al termine del training si consegue il certificato di qualifica professionale che offre la possibilità di svolgere il lavoro in totale sicurezza.