Codice della Strada, ufficiale il nuovo obbligo | Scatta dal 15 aprile: 1700€ di multa per i contravventori

Codice Stradale

Novità sulla strada (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Se non rispetti questo nuovo obbligo potresti rischiare grosso! Scopri tutto quello che devi sapere su come evitare questa sanzione.

Il Codice della Strada deve essere sempre rispettato dal guidatore, onde evitare sanzioni e rischi anche peggiori. Nel mese di aprile c’è una data che dovrai segnarti sul calendario e che vedrà l’arrivo di una nuova regola stradale.

Ma cosa succede se deciderai di non rispettarla? Potresti rischiare fino a 1.700€ di multa. Ecco dunque di cosa si tratta.

Ormai si sa, quando si tratta del Codice della Strada è sempre bene rimanere aggiornati e non cercare di fare i furbetti. Con l’arrivo della stagione estiva, c’è un dettaglio del tuo veicolo che non dovresti più sottovalutare. Affrettati quindi a correre dalla tua officina di fiducia per rimanere aggiornato e non rischiare una multa salatissima.

Purtroppo i contravventori sono moltissimi e questo errore ha accumunato una grande fetta di guidatori.

Cosa dovrai cambiare con l’arrivo dell’estate

Ebbene sì, dal 15 del mese di aprile entrerà in vigore l’obbligo di montare le gomme estive. Proprio come quando arriva l’inverno, anche l’asfalto caldo tipico di questa stagione necessiterà di alcune soluzioni più sicure. Se hai ancora le gomme invernali sulla tua auto, avrai tempo fino al 15 di maggio per correre in officina. L’utilizzo delle gomme estive aumenta la tenuta di strada, garantisce frenate più sicure e riduce inoltre i consumi di carburante. Come se non bastasse, il cambio tempestivo delle gomme può evitare danni al veicolo e limitare dunque i costi aggiuntivi per le riparazioni.

Inoltre, le sanzioni previste per i contravventori non sono assolutamente da sottovalutare e potrebbero costare quanto uno stipendio!

Polizia
Nuova regola del Codice Stradale (Canva) Lagazzettadiviareggio.it

Le sanzioni che potrebbero far tremare il guidatore

Se non cambi le gomme invernali entro la data prevista, potresti rischiare una sanzione che parte da un minimo di 422€, fino ad un massimo di 1.682€. Una delle soluzioni preferite dai guidatori di tutto il mondo, è sicuramente quella di scegliere degli pneumatici 4 stagioni. Al contrario degli altri, questi sono pensati per durare tutto l’anno e sono l’ideale per chi fa dei brevi tragitti. Se il tuo veicolo dovesse possedere questa soluzione, allora non dovrai preoccuparti di questa nuova regola del Codice Stradale. Ricordati inoltre che, dopo la sostituzione delle gomme invernali, potrai conservarle in un ambiente fresco e asciutto, per riutilizzarle poi il prossimo inverno.

Insomma, non aspettare l’ultimo minuto e cambia subito le gomme in tempo! Risparmierai fior fiori di quattrini.