TARI, i nati in questi anni non pagano più | Finalmente una tassa in meno: scatta l’esenzione immediata

Arriva l'esenzione dalla TARI

Per molti cittadini arriva l'esenzione della TARI - Lagazzettadiviareggio.it

È in arrivo una buona notizia per milioni di cittadini che da questo momento in poi non dovranno più versare la tassa sui rifiuti

Come tutti sanno la TARI è la tassa sui rifiuti che tutti i cittadini devono versare nelle casse del proprio Comune di residenza. Si tratta di un’imposta che in linea di massima non prevede particolari eccezioni.

In realtà non è proprio così, perché a determinate categorie di persone è consentita un’esenzione totale da una delle imposte meno gradite dai cittadini. La TARI, per chi non lo sapesse, è a carico sia delle utenze private che di quelle legate ad attività commerciali.

Tornando all’opzione legata alla suddetta esenzione, questa coinvolge tutti quei cittadini che abbiano compiuto o superato un specifica età. Questa agevolazione rappresenta senza ombra di dubbio un piccolo, ma significativo passo verso la riduzione del carico fiscale.

L’esenzione dalla TARI riguarda i nati in specifiche annate, individuate dai singoli comuni. Le motivazioni alla base di questa scelta sono diverse: in alcuni casi si tratta di un riconoscimento per chi ha già pagato la tassa in passato, in altri, di un modo per agevolare le fasce di popolazione più anziane.

TARI, arriva l’esenzione: milioni di persone esultano

L’esenzione è immediata e non richiede la presentazione di alcuna domanda. I comuni provvederanno a comunicare direttamente ai beneficiari l’esonero dal pagamento della TARI. Il principale beneficio è quello conferito su base anagrafica a tutti coloro che abbiano compiuto almeno 65 anni di età.

Oltre all’età bisogna sommare i dati legati al reddito. Gli over 65 con redditi compresi tra 6mila e 9mila euro annui possono infatti beneficiare dell’esenzione dal pagamento della TARI in alcuni Comuni.

La TARI non è più un tabu
La TARI non si paga più – Depositphotos – Lagazzettadiviareggio.it

Addio alla TARI, una boccata d’ossigeno per tanti

Questo provvedimento rappresenta un segnale di attenzione per gli anziani, che spesso si trovano a dover affrontare svariate difficoltà economiche. L’esenzione dalla TARI può rappresentare un aiuto concreto per queste fasce di popolazione.

La notizia è stata accolta con favore da molti cittadini, ma non mancano le critiche da parte di chi ritiene che l’esenzione dovrebbe essere estesa ad altre categorie di cittadini. L’esenzione dalla TARI potrebbe avere diverse implicazioni e non tutte positive: la riduzione del carico fiscale per i beneficiari, un possibile aumento delle tariffe per gli altri contribuenti e un certo impatto sulle casse dei Comuni.