Servizio idrico, ancora al centro della discussione: anche Lucca Civica interviene su Geal

Servizio idrico Comune di Lucca

Continuano le discussioni - Flickr - Lagazzettadiviareggio.it

L’intervento della civica di centrosinistra sulla questione del servizio idrico: “Si doveva intervenire nei tempi”.

Non si placano le polemiche attorno al tema della gestione del sistema idrico della città di Lucca e provincia.

Il Consiglio comunale sembra essere spaccato, mentre una decisione definitiva non è stata ancora presa.

Nelle ultime ore è arrivato un nuovo comunicato della lista Lucca Civica che alimentano la discussione.

Nel mirino il sindaco Pardini e la maggioranza che lo sostiene, accusati di aver perso tempo prezioso.

“Serviva una strategia chiara”

In un comunicato stampa, Lucca Civica ha espresso grande contrarierà su come sia stato affrontato un tema così delicato come la gestione del servizio idrico della città toscana. Secondo l’organizzazione politica, infatti, l’amministrazione a guida Pardini avrebbe avuto il tempo necessario per trovare un’alternativa valida, evitando l’ingresso di Geal – la società che gestisce il servizio nel Comune – in Gaia.

Il 31 dicembre, infatti la concessione scadrà definitivamente e a quel punto la transizione potrebbe essere inevitabile – scenario delineato dallo stesso Marco Porciani, presidente di Lucca Holding. Nella nota stampa si legge che si sarebbe dovuto gestire il tutto molto meglio, approfittando della disponibilità di tempo per “costruire un’alternativa credibile, come una società terza”.

"Serviva una strategia chiara"
È stato fatto tutto nei tempi? – Flickr – Lagazzettadiviareggio.it

Le accuse alla maggioranza

Per Lucca Civica si è invece creato un “clima di incertezza” che ha portato la società ad operare con grande prudenza, evitando di “programmare gli investimenti, oltre che ad accedere ai finanziamenti bancari”. Un risultato che avrebbe ostacolato anche la realizzazione e il completamento di opere pubbliche fondamentali, come la rete fognaria in Oltresecchio. Nel comunicato Lucca Civica accusa la giunta comunale di aver operato mediante “una gestione strumentale e di pancia”.

La richiesta nei confronti dell’amministrazione è quella di iniziare un dialogo costruttivo con Gaia, in modo da arrivare alla garanzia sulle tutele occupazionali e la pianificazione degli investimenti strategici in vista della costruzione di infrastrutture idriche. “Non è più il momento di rimandare il problema – conclude il comunicato – serve spingere con forza per ottenere un presidio territoriale di Gaia e una sede a Lucca”.