Bonus Renzi, altro che addio: da questo mese raddoppia l’importo | 200€ direttamente sul conto

L'ex presidente del Consiglio Matteo Renzi

L'ex presidente del Consiglio Matteo Renzi - ANSA - Lagazzettadiviareggio.it

Torna d’attualità il cosiddetto Bonus Renzi, varato dal Governo presieduto dall’attuale leader di Italia Viva una decina d’anni fa

Se ne parla da sempre, spesso non in termini molto lusinghieri. Alla fine però il famigerato ‘Bonus Renzi‘ è ancora oggi un argomento di grande attualità nella dialettica politica del nostro Paese. E a quanto pare è ben lungi dall’essere soppresso.

Anzi, contrariamente a quanto si pensi, la discussa misura a sostegno dei lavoratori non solo non è stata abolita, ma è pronta a tornare in auge con una novità sostanziale: a partire dal mese di aprile l’importo raddoppierà, portando nelle tasche dei beneficiari ben 200 euro direttamente sul conto corrente.

Il Bonus Renzi, introdotto nel 2014 dall’allora governo guidato dall’ex sindaco di Firenze, consisteva in un credito d’imposta destinato ai lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi. L’obiettivo è quello di sostenere il potere d’acquisto delle famiglie e di incentivare i consumi.

La novità principale riguarda l’importo del bonus, che passa da 100 a 200 euro al mese. Un incremento quanto mai significativo che rappresenta un aiuto concreto per milioni di lavoratori italiani.

Bonus Renzi, ecco chi sono i beneficiari: occhio al reddito

Il bonus è destinato ai lavoratori dipendenti con un reddito annuo lordo compreso tra 8.174 e 28.000 euro. Sono esclusi i pensionati, i lavoratori autonomi e i disoccupati. Questa notizia è stata accolta con entusiasmo da molti lavoratori, che vedono in questa misura un aiuto concreto per far fronte all’aumento del costo della vita.

Non mancano tuttavia le critiche da parte di chi sostiene come il Bonus Renzi sia una misura insufficiente e che sarebbe necessario un intervento più strutturale sul fronte dei salari. In realtà ad un’attenta lettura si può scoprire che il provvedimento in questione riguardi solo una determinata categoria di lavoratori.

Ecco il nuovo Bonus Renzi
Arriva il nuovo Bonus Renzi – Depositphotos – Lagazzettadiviareggio.it

Bonus Renzi, l’aumento clamoroso è per oltre 100mila lavoratori

L’aumento di oltre 200 euro riguarda infatti il nuovo accordo tra governo, sindacati e associazioni dei datori di lavoro per il rinnovo del contratto nazionale del settore trasporti, che riguarda oltre 120.000 autoferrotranvieri.

Dopo settimane di trattative è stata trovata l’intesa in merito a un incremento medio mensile tra i 220 e i 240 euro per oltre 120.000 lavoratori del settore. I soldi in più in busta paga non riguardano quindi un raddoppio del Bonus Renzi, ma un adeguamento salariale destinato a chi opera nei trasporti pubblici.