Passo carrabile, da oggi non devi più rispettarlo | La Legge è stata avallata: niente multa se ci parcheggi davanti

Cosa stabilisce la legge in caso di passo carrabile - lagazzettadiviareggio.it - 20250328

Cosa stabilisce la legge in caso di passo carrabile - lagazzettadiviareggio.it (Foto screenshot Youtube @Il_codice_della_strada)

Lasciare la propria auto davanti ad un passo carrabile potrebbe non essere più sanzionato dalla legge: cosa devi assolutamente sapere.

Tutti conoscono bene la segnaletica che indica la presenza di un passo carrabile, ovvero un’apertura che consente ai veicoli di passare da una strada pubblica a un’area privata.

Solitamente posto davanti ad un garage o un’autorimessa, questo segnale indica il divieto di parcheggiarvi davanti: la legge, infatti, stabilisce che ci si può fermare per brevi periodi ma non sostare a lungo.

Chi parcheggia davanti ad un passo carrabile può essere sanzionato: la multa varia da 42 a 173 euro per i veicoli diversi da moto e ciclomotori, e da 25 a 100 euro per questi ultimi. Il veicolo, inoltre, può essere soggetto a rimozione forzata.

La legge, tuttavia, prevede un’eccezione: esiste un caso specifico in cui è possibile parcheggiare davanti ad un passo carraio senza incorrere in alcun tipo di problema.

Passo carrabile: cosa dice la legge

I passi carrabili sono accessi privati su strade pubbliche e vengono regolamentati dal Codice della Strada che stabilisce che devono essere indicati con un apposito segnale, autorizzati dall’ente proprietario della strada (solitamente il Comune), devono essere ben visibili e consentire l’accesso a un’area laterale che sia adatta per far stazionare e circolare veicoli.

La legge vieta la sosta davanti ai passi carrabili e, come accennato, questa irregolarità prevede una sanzione variabile in base al tipo di reato commesso. Sono soggetti a multe anche coloro che esibiscono passi carrabili privi di autorizzazione o non a norma (in questo caso la sanzione è di 159 euro) e coloro che violano le leggi che ruotano attorno a questo tipo di segnaletica.

Passo carrabile, quando è possibile parcheggiare davanti - lagazettadiviareggio.it - 20250328
Passo carrabile, quando è possibile parcheggiare davanti – lagazettadiviareggio.it (Foto Pexels)

La legge che permette di sostare davanti ad un passo carrabile

Esiste un’eccezione a riguardo e compete solo ed esclusivamente i condomini. La legge, infatti, stabilisce che l’area antistante il passo carrabile posto davanti ad un garage non sia di proprietà del possessore dello stesso. Dunque, la segnaletica esposta davanti ad un box auto non indica che lo spazio esterno sia di proprietà di uno dei condomini: la legge, infatti, prevede che quell’area sia di tutti gli abitanti del palazzo.

In virtù di questa considerazione, tutti i condomini hanno diritto a parcheggiare davanti al passo carrabile anche se quest’ultimo non è riferito al proprio garage. Tuttavia, nessuno può impedire al proprietario del box di accedere al suo garage. In conclusione, l’area davanti ai garage è utilizzabile da tutti i condomini, ma senza ostacolare l’accesso al box del proprietario.