“Chi paga in contanti è un criminale”: Italiani avvisati, da domani cambia tutto | Usa la carta o finisci nei guai

Il contante potrebbe essere destinato a sparire - lagazzettadiviareggio.it - 20250327

Il contante potrebbe essere destinato a sparire - lagazzettadiviareggio.it (Foto pexels)

Il contante è destinato a sparire per sempre? Mentre i pagamenti digitali si moltiplicano c’è chi pensa di fare fuori le banconote.

Pagare in contanti sembra essere un metodo ormai obsoleto, sebbene sia ancora ampiamente diffuso tra i consumatori di tutto il mondo.

Eppure, da tempo si avanza l’ipotesi di dire addio al cash per favorire solo ed esclusivamente i pagamenti digitali.

I dati in Italia parlano chiaro: dopo le iniziali titubanze a riguardo, sempre più utenti optano per questi ultimi tanto che si stima che nel 2024 siano aumentati circa del 9% rispetto all’anno precedente.

Cosa ne sarà, quindi, delle banconote e perché molti credono sia arrivato il momento di dire per sempre addio ai soldi contanti?

Dai contanti ai pagamenti digitali: cosa sta accadendo

L’introduzione dei pagamenti digitali ha destato qualche perplessità iniziale soprattutto tra coloro che avevano poca dimestichezza con l’uso delle carte e i pin da inserire. Nel tempo, però, i sistemi di pagamento si sono evoluti e si è passati al contactless, che non prevede il contatto tra carta e POS né richiede l’inserimento di un codice. Un grande passo in avanti, dunque, che ha reso ancora più agevole il passaggio al digitale.

I dati a riguardo sono chiari: i cittadini iniziano ad apprezzare questa modalità tanto che nel primo semestre del 2024 i pagamenti digitali con carta hanno raggiunto 223 miliardi di euro, mentre i pagamenti tramite cellulare e wearable hanno raggiunto i 56,7 miliardi di euro. Entrambi in netto aumento rispetto agli anni precedenti, dimostrano come i contanti stiano andando pian piano sparendo.

Il post di X su pagamento in contanti - lagazzettadiviareggio.it - 20250327
Il post di X su pagamento in contanti – lagazzettadiviareggio.it (Foto X)

Addio ai contanti?

Da anni, tuttavia, si parla sempre più spesso di come le banconote e le monete possano essere completamente soppiantate dai pagamenti digitali che sono più sicuri, veloci, tracciabili, accessibili a chiunque, efficienti e sostenibili dal punto di vista ambientale. Aspetto da non tralasciare, inoltre, è il fatto che potrebbero ridurre drasticamente l’evasione fiscale proprio perché permettono di monitorare ogni movimento di denaro, sia in entrata che in uscita.

E, in considerazione di ciò, alcuni utenti del web si sono mobilitati contro chi continua a pagare cash, definendolo un “criminale evasore”, mentre qualcun altro ha difeso chi resta ancora fedele ai metodi di pagamento tradizionale, soprattutto quando si tratta di piccole cifre. Per il momento, però, la Banca Economica Europea ha rassicurato: “Il contante resterà il mezzo di pagamento convenzionale per il futuro prevedibile”.