Patente, spunta un’ulteriore tassa da 100€ | “Peggio di un salasso”: se vuoi guidare ancora devi pagarla ogni volta

Rinnovare la patente costa molto - Depositphotos - Lagazzettadiviareggio.it
Il rinnovo della patente non è mai troppo economico. Anzi, adesso spunta una tassa da 100 euro da versare al momento di inoltrare la pratica
Com’è noto il rinnovo della patente di guida non è né automatico e né tanto meno gratuito. Anzi, le spese per continuare a fruire del diritto a guidare qualsiasi veicolo non sono affatto così irrilevanti come si può immaginare.
I costi per arrivare all’agognato rinnovo si compongono di due voci di spesa: le cosiddette spese fisse, uguali per tutti i guidatori e per ogni categoria di patente, e quelle cosiddette variabili che mutano a seconda dell’onorario del medico chiamato a certificare l’idoneità degli utenti ad ottenere il rinnovo stesso.
Per ciò che riguarda i costi fissi il calcolo è presto fatto: servono 16 euro per l’imposta di bollo più le spese di riscossione che variano in funzione della banca. Poi c’è da versare 10,20 euro per i cosiddetti diritti di Motorizzazione più le spese di riscossione.
Infine si devono spendere 7,32 euro necessari alla spedizione della patente fatta dalla Motorizzazione con lettera assicurata a carico del destinatario. A tal proposito è bene ricordare come i diritti di motorizzazione e le imposte di bollo siano da pagare attraverso il sistema PagoPA, mentre le spese di spedizione si pagano al postino nel momento in cui si riceve la nuova patente di guida.
Patente, tutto sui costi variabili: la batosta è garantita
Del tutto diverso il discorso dei cosiddetti costi variabili legati alle pratiche per il rinnovo della patente: quest’ultimi sono sono condizionati dalla modalità di rinnovo che gli utenti scelgono, in particolare dalla visita medica la cui tariffa varia in base al medico stesso e alla località scelta per effettuarla.
Il costo cambia nelle autoscuole anche e soprattutto in funzione della categoria di patente di cui si è in possesso. Tali spese possono comprendere commissioni aggiuntive se si sceglie di procedere al rinnovo del documento di guida tramite agenzie specializzate in pratiche auto, che offrono un servizio di intermediazione.

Patente, come si arriva ai 100 euro: i dettagli
Tanto per fare un esempio concreto in grado di chiarire i termini della questione: rinnovare la patente presso l’ACI (Automobile Club d’Italia) può costare una cifra compresa tra i 100 e i 150 euro, una fascia di prezzo che si può ritrovare anche in un’autoscuola o un’agenzia.
In sintesi rinnovare la patente di guida appresenta un ulteriore onere per tutti gli automobilisti italiani, alle prese con altre spese ingenti da affrontare tutti i giorni. Per questo motivo il Governo starebbe pensando a una misura ad hoc per ridurre tali costi.