Pasta, ecco le marche da cui stare alla larga | Risparmi 10 centesimi ma ti mangi lo schifo: sono peggio del veleno

Mangiare un piatto di pasta (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Non tutta la pasta che compri al supermercato può farti bene. Risparmiare non è per forza sinonimo di qualità!
La pasta è il cuore della cucina italiana e senza di essa non potremmo sopravvivere! Attenzione però.. non tutte le tipologie di pasta presenti in commercio sono consigliate per la nostra salute. Molte di esse, piuttosto, permettono di risparmiare qualche centesimo ma sono rischiose per il nostro organismo.
Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché la prossima volta dovrai fare attenzione quando ti rechi al supermercato.
La pasta non è solamente un piatto delizioso e tipico della nostra nazione, ma anche un vero e proprio momento in grado di unire le persone. Se anche tu ne sei un grande fan e senza di essa non potresti sopravvivere, c’è un dettaglio di cui dovresti essere a conoscenza. Diversi studi hanno provato come alcune marche di questo prodotto siano estremamente pericolose per la nostra salute.
Non ti resta quindi che scoprire come evitare quelle che potrebbero rovinarti non solo il pasto, ma anche il tuo benessere fisiologico!
I grandi NO secondo gli esperti
Quando acquisti la pasta al supermercato, ricordati sempre di controllare questo ingrediente: la semola. Nel caso in cui la semola di grano duro non è al primo posto o se trovi farine di qualità inferiori, stai comprando un prodotto che probabilmente non reggerà la cottura. Ma in che senso? La pasta che viene realizzata con grano tenero, generalmente, è di una qualità inferiore rispetto alle altre. Ricordati inoltre che le paste più economiche vengono lavorate con macchinari industriali e proprio per questo non viene sviluppata la giusta consistenza. Se quindi la tua pasta è troppo liscia o non tiene bene il condimento, probabilmente stai mangiando un prodotto scadente.
Ma non è finita qua e ci sono altri dettagli importanti a cui devi fare caso la prossima volta.

Perché il prezzo basso non è sinonimo di convenienza
Ricordati sempre che una buona pasta non è solo una questione di gusto e prezzo, ma anche di sicurezza. Se non trovi alcuna certificazione di qualità sulla confezione, beh.. dovresti preoccuparti. I migliori prodotti provengono infatti da filiere trasparenti, con tracciabilità degli ingredienti e estremi controlli di qualità. Insomma, nonostante sia allettante risparmiare qualche centesimo sullo scontrino, la qualità può avere un prezzo! Le marche di pasta più economiche, infatti, sacrificano la qualità degli ingredienti e dei metodi di produzione, per offrire al cliente un prezzo più basso.
In sintesi, se vuoi evitate brutte sorprese e desideri mangiare un piatto di pasta come si deve, presta sempre attenzione a questi dettagli quando vai al supermercato!