Loro fanno le guerre e noi paghiamo | Annunciata la TASSA ARMAMENTI: nuova (e pesante) spesa sulle nostre spalle

La nuova tassa (Canva) Lagazzettadiviareggio.it
Altro che risparmio.. Nel 2025 sarà in arrivo la tassa sugli armamenti. La guerra avrà un costo per gli italiani e anche bello caro!
Le guerre nel mondo e le sempre più crescenti tensioni politiche sono ormai all’ordine del giorno. Qualcuno parla persino di Terza Guerra Mondiale e l’ansia è ormai alle stelle.. Da un punto di vista economico, gli italiani si ritroveranno a pagare una nuova tassa: quella sugli armamenti.
Ma di cosa si tratta? E perché in queste ore non si sta parlando praticamente d’altro al telegiornale? Scopriamolo subito assieme.
Purtroppo le guerre sono una triste realtà che accompagna l’umanità da sempre. Oggigiorno le cose non sono poi così cambiate e le tensioni geopolitiche sono ancora presenti. Mentre le nazioni combattono tra di loro, la realtà è che a pagare, in fondo, siamo sempre noi: i cittadini.
In queste ore l’Europa ha preso in considerazione un nuovo piano, che vedrebbe l’arrivo della tassa armamenti.
Una spesa che sta spaventando tutti quanti
La proposta arriva direttamente da Bruxelles e potrebbe mettere un serio peso sulle nostre spalle e quelle dei cittadini europei. Lo scopo di questa tassa è proprio quello di finanziare gli armamenti e il settore automobilistico. La Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, ha dato il via ad un piano che prevede l’aumento della spesa per la difesa, arrivando a 800 miliardi di euro. Inutile dire che il progetto ha diviso l’opinione pubblica: da un lato c’è chi lo accoglie con favore e dall’altro chi lo respinge.
A questo punto è lecito domandarsi: ma da chi arriveranno tutti questi soldi per finanziare un simile piano? La risposta non ti entusiasmerà.

La tassa armamenti per gli italiani
Come riportato da Investireoggi.it, la soluzione sembra essere quella di far arrivare una nuova ondata di tasse agli italiani. Sebbene l’UE possa ricorrere al debito, l’alternativa è appunto quella di far ricadere il peso su tutti quanti. Come se non bastasse, alcuni Paesi stanno già spingendo per l’introduzione di una tassa sui super-ricchi, cercando di ottenere fondi da patrimoni superiori ai 100 milioni di euro. Insomma, potremmo dire che si sta delineando uno scenario in cui gli italiani si troveranno a dover spendere sempre più soldi.
Mentre quindi si intensificano le tensioni internazionali e l’Europa si prepara a una difesa più forte, a rimetterci sono indubbiamente i cittadini che dovranno pagare queste tasse da urlo.