Lavatrice, addio disinfettanti chimici | Panni sterilizzati grazie a questa pianta: sul balcone ne ho 3 vasi

Addio ai detersivi chimici, così si sterilizza il bucato - lagazzettadiviareggio.it (Foto Pexels)
Come eliminare germi e batteri da lenzuola e indumenti senza usare detersivi chimici: così salvi la lavatrice e risparmi.
Gli abiti che si usano quotidianamente, ma anche asciugamani e lenzuola, si trasformano in un covo di germi e batteri.
Per preservare la propria salute, dunque, diventa indispensabile lavarli in lavatrice, optando per modalità differenti a seconda delle necessità.
Ad esempio, i capi bianchi che sono a stretto contatto con la pelle possono essere lavati a 90 gradi, mentre per i colorati è sempre preferibile scegliere una temperatura inferiore.
Inoltre, per risparmiare ed avere un minore impatto sull’ambiente, si può inserire nella lavatrice questa pianta: elimina tutti i batteri e si può coltivare in casa.
Come eliminare germi e batteri dalla lavatrice
Lenzuola, asciugamani, indumenti intimi e panni di uso quotidiano sono un ricettacolo di germi e batteri, che si eliminano solo con un corretto lavaggio in lavatrice. Anche quest’ultima, però, può trasformarsi in una fonte di agenti dannosi per la salute se non correttamente disinfettata in maniera periodico. Per sterilizzare sia l’elettrodomestico che gli indumenti che si lavano, però, non è necessario acquistare dei detersivi chimici.
La natura ha messo a disposizione dell’uomo tantissime piante e alimenti la cui funzione non deve essere solo limitata alla cucina o a pochi ambiti della cosmetica. Esistono, infatti, tantissimi tipi di prodotti naturali che possono essere impiegati per usi alternativi: l’aceto, ad esempio, è utilissimo per eliminare sporco e incrostazioni, e il bicarbonato può essere usato per pulire la casa. A questi prodotti naturali se ne aggiunge un altro dalle importantissime potenzialità antimicotiche e antimicrobiche.

La pianta che igienizza il bucato
Utilizzata da secoli in cucina per la preparazione di tantissimi piatti, la piante di alloro può essere impiegata anche nel lavaggio in lavatrice. Come accennato, quest’ultima go de di proprietà che la rendono efficace alla pari di qualunque disinfettante chimico ma, a differenza di quest’ultimo, non danneggia in alcun modo l’ambiente. Proprio per questo motivo, l’alloro può essere usato durante il lavaggio di abiti, lenzuola o asciugamani poiché in grado di sanificarli e renderli morbidi. Basta inserire 3/5 foglie in un sacchetto di stoffa e avviare il programma.
L’alloro, inoltre, può essere usato anche per disinfettare il cestello della lavatrice. In questo caso si prepara un infuso a base di 10 foglie lasciate bollire in acqua calda: il liquido che si ottiene può essere aggiunto alla lavatrice prima dell’avvio di un programma di lavaggio breve.